La Giordania decolla: nuove rotte e più collegamenti
La Giordania si prepara a una stagione turistica in forte ripresa grazie all’espansione dei collegamenti aerei con le principali città europee e italiane in particolare.
Le compagnie low cost Wizz Air e Ryanair rilanceranno e potenzieranno i propri voli entro la fine di agosto, rendendo il Paese ancora più accessibile e competitivo integrando i collegamenti della compagnia di bandiera Royal Jordanian che vola su Amman una volta al giorno da Roma Fiumicino e quattro volte la settimana da Milano Malpensa.
Per cominciare, dal 26 agosto Wizz Air ha riattivato la rotta Budapest–Amman, con due voli settimanali operativi tutto l’anno.
Per quanto riguarda l’Italia, WizzAir dal 16 settembre volerà su Amman da Milano Malpensa due volte la settimana, mentre il collegamento da Roma Fiumicino – sempre con due voli settimanali – verrà riattivato dal 29 marzo 2026.
Ryanair riprenderà i voli da Milano Bergamo il 20 settembre con due frequenze settimanali, che diventeranno tre dal 28 ottobre.
Dal 27 ottobre ripartono i collegamenti bisettimanali da Bologna e dal 28 ottobre anche da Roma Ciampino, Pisa e Treviso.
Il nuovo Ministro del Turismo e delle Antichità, Emad Hijazin, ha annunciato che la stagione invernale 2025-2026 offrirà la più estesa rete di voli low cost mai attivata in Giordania: 18 città europee saranno collegate direttamente al Regno, grazie a Ryanair, Wizz Air ed Eurowings in partenza dall’Aeroporto Internazionale Queen Alia.
Grande attenzione anche su Aqaba, destinazione strategica per il turismo balneare e invernale, che sarà collegata a quattro città europee – Katowice e Varsavia (Polonia), Bucarest (Romania) e Sofia (Bulgaria) – con due voli settimanali ciascuna.
Abdul Razzaq Arabiyat, Direttore Generale del Jordan Tourism Board (JTB), conferma che i collegamenti riprenderanno con maggiore intensità dal 16 settembre e proseguiranno fino a marzo 2026, con estensioni previste anche per la stagione estiva. Tra le nuove rotte figurano, oltre ai collegamenti diretti dall’Italia, anche Parigi, Londra, Madrid, Vienna, Budapest, Praga e Stoccarda, che rafforzeranno l’arrivo di visitatori europei nei luoghi simbolo del turismo giordano.
Questa nuova connettività favorirà la crescita del turismo verso siti iconici come Petra, Wadi Rum, il Mar Morto e Aqaba, riportando la Giordania tra le destinazioni di punta nel panorama turistico internazionale.
“L’ampliamento dei collegamenti aerei è parte della nostra strategia per rilanciare il turismo dopo le sfide regionali e offrire ai viaggiatori un accesso più facile e conveniente al nostro patrimonio storico e naturale unico”, ha dichiarato Arabiyat.
Con l’aumento dei voli diretti a prezzi competitivi, la Giordania rafforza il suo posizionamento come meta attrattiva e accessibile per il turismo globale.
Nella foto del titolo: As Salt città Patrimonio Unesco
L'articolo La Giordania decolla: nuove rotte e più collegamenti proviene da Aigg Magazine.