Notizie

Huesca: una piccola capitale tra storia, parchi e tradizione

Situata ai piedi dei Pirenei aragonesi, Huesca è una delle capitali di provincia più piccole della Spagna, ma racchiude un sorprendente patrimonio storico, culturale e naturale. Città tranquilla, accogliente e dal ritmo lento, è ideale per chi desidera scoprire una Spagna autentica e lontana dalle mete più turistiche.

Nel cuore della città si trova la splendida Cattedrale di Huesca, costruita in stile gotico su una precedente moschea araba. La sua facciata decorata e il retablo maggiore in alabastro sono tra i gioielli artistici più significativi della città. Accanto alla cattedrale, l’antico Palacio Episcopal ospita il Museo di Huesca, con collezioni archeologiche e d’arte legate alla storia locale.

Altro edificio emblematico è il Monastero di San Pedro el Viejo, uno dei più antichi esempi di romanico in Aragona, dove riposano i resti di due re aragonesi. Le sue colonne scolpite e il chiostro invitano al silenzio e alla contemplazione.

Huesca è anche verde: il Parque Miguel Servet, polmone verde della città, offre giardini curati, fontane e sculture, perfetto per rilassarsi o passeggiare.

La gastronomia è un altro punto forte: si possono gustare specialità come il ternasco d’Aragona (agnello arrosto), il bacalao ajoarriero e i dolci tipici come le crespillos. Il tutto può essere accompagnato da vini DO Somontano, prodotti nelle vicinanze e molto apprezzati in tutta la Spagna.

Piccola ma viva, ricca di cultura e di angoli suggestivi, Huesca è una destinazione che sorprende chi la visita, e invita a rallentare per assaporare ogni dettaglio.

Nella foto del titolo: la Cattedrale

L'articolo Huesca: una piccola capitale tra storia, parchi e tradizione proviene da Aigg Magazine.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)
Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)
Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored