Golf, l’inglese Penge trionfa nel Danish Golf Championship. Quarto posto per un ottimo De Leo
I golfisti del DP World Tour portano a termine le fatiche settimanali chiudendo il quarto ed ultimo round di un avvincente Danish Golf Championship (montepremi 2.750 milioni di dollari). L’evento nato nel 2014 sotto il nome di Made in Denmark finisce nelle mani di Marco Penge, che scavalca il danese Rasmus Højgaard infliggendo una parziale delusione ai tanti appassionati di casa. Testa a testa intrigante tra i due, risolto soltanto nelle fasi finali.
Penge ha siglato un’ultima tornata da -4, assestando il birdie decisivo alla buca 18. L’inglese ha completato i 4 round con lo score complessivo di -16 (268 colpi), uno meglio del danese. Højgaard si è invece fermato al -2 giornaliero, ed è stato autore di un giro altalenante in cui ha messo a segno anche due eagle, ma le imprecisioni alle buche 7, 9,10 e 15 sono risultate decisive. Sul terzo gradino del podio ancora Inghilterra con Ben Schmidt che ha chiuso con il punteggio di -12.
Sul percorso par 71 del Furesø Golf Klub di Copenhagen (Danimarca) arrivano buone notizie per il golf italiano. Gregorio De Leo si è infatti congedato con un solido +3 risalendo fino alla quarta posizione a -11 in compagnia dello svedese Markus Lindberg. -9 e sesto posto per il norvegese Kristoffer Reitan e per l’australiano Elvis Smylie. Chiudono infine la top ten in ottava piazza con -8 l’americano Johannes Veerman ed i finlandesi Sami Valimaki ed Oliver Lindell. Ottima domenica per Francesco Molinari, che grazie al -2 di giornata risale fino al 16° posto con il punteggio totale di -4.
Per Penge, ventisettenne di Horsham (Inghilterra, Regno Unito), il successo colto in Danimarca è il quinto nella carriera da professionista ed il secondo nel Tour europeo dopo l’Hainan Classic conquistato a fine aprile 2025. In precedenza si era imposto in due eventi del Challenge Tour, ovvero l’Open di Portogallo 2023, e soprattutto il Rolex Challenger Tour Gran Final del 2023.