Soria: arte, quiete e sapori autentici nel cuore della Spagna
Soria, capoluogo tranquillo e raccolto nel nord della Castiglia e León, è il capoluogo più piccolo della Spagna con appena 30.000 abitanti è una delle città più sorprendenti. Con il suo ricco patrimonio romanico, i suoi spazi verdi e la sua cucina tipica, Soria invita a un turismo lento, culturale e autentico.
Passeggiando per il centro storico si scopre la maestosa Concattedrale di San Pedro, con uno dei chiostri romanici più belli della regione. Da non perdere la Chiesa di Santo Domingo, celebre per la sua imponente facciata scolpita, considerata un capolavoro dell’arte romanica. Così come il chiostro di San Juan de Duero. Il cuore cittadino batte nella Plaza Mayor, elegante e animata, dove si affacciano edifici storici come il Comune e la Torre di Doña Urraca.
A pochi metri si erge il Palazzo dei Conti di Gómara, esempio raffinato di architettura rinascimentale civile, oggi sede del tribunale. Ma Soria è anche natura e relax: il Parque de la Alameda de Cervantes, conosciuto affettuosamente come “La Dehesa”, è un grande spazio verde nel centro della città, ideale per passeggiare tra alberi secolari, leggere o semplicemente godersi la calma.
La gastronomia soriana è semplice ma ricca di sapore. Oltre ai famosi torreznos croccanti e alla mantequilla de Soria, si possono degustare ottimi vini della Ribera del Duero soriana, perfetti per accompagnare i piatti locali e scoprire una viticoltura che sta guadagnando sempre più prestigio.
Soria conquista con la sua atmosfera intima, il suo patrimonio storico e il calore della sua gente. Una piccola città che sorprende per tutto ciò che ha da offrire.
L'articolo Soria: arte, quiete e sapori autentici nel cuore della Spagna proviene da Aigg Magazine.