LET: Laura Fuenfstueck dopo sette anni
La tedesca Laura Fuenfstueck è tornata al successo sul Ladies European Tour, dopo oltre sette anni, nel PIF London Championship che ha concluso con 209 (67 70 72, -10) colpi, uno di vantaggio sulla ecuadoriana Daniela Darquea, seconda con 210 (-9).
Al Centurion Club (par 72) di St. Albans in Inghilterra, nel terzo evento delle PIF Global Series, anticipato dal PIF Saudi Ladies International e dall’Aramco Korea Championship, si è classificata al 25° posto con 217 (69 76 72, -2) Alessandra Fanali, per la quinta volta in top 25 nelle ultime sette partecipazioni, compreso un ottavo posto nel Tenerife Women’s Open.
In un combattuto finale la Fuenfstueck, 30enne di Langen, al secondo titolo sul circuito dopo il primo nel febbraio del 2018 (South African Women’s Masters), leader dopo due round, è riuscita ad avere ragione delle avversarie sul filo di lana.
Partita molto male con due bogey e un doppio bogey sulle prime nove buche, contro un birdie, è poi riuscita a tornare al vertice con altri quattro birdie di cui decisivi gli ultimi due a chiudere (72, -1).
Per l’exploit è stata gratificata con un assegno di 192.997 euro su un montepremi di circa 1.290.000 euro (1.500.000 dollari la cifra ufficiale).
In terza posizione con 211 (-8) l’olandese Anne Van Dam e in quarta con 212 (-7) sette concorrenti: le inglesi Alice Hewson e Mimi Rhodes, leader dell’ordine di merito e tre vittorie in stagione, la francese Adela Cernousek, la sudafricana Lee-Anne Pace, la svizzera Kim Metraux, la belga Manon De Roey e la tedesca Olivia Cowan. Sono uscite al taglio, caduto a 149 (+3), Virginia Elena Carta, 78ª con 151 (74 77, +5), Alessia Nobilio (73 79) e Anna Zanusso (78 74), 81.e con 152 (+6).
Anche in questa occasione, come nelle precedenti, si è disputata la gara a squadre (composte da quattro proette) sulle prime 36 buche. Si è imposta la compagine della sudafricana Danielle Du Toit, con l’australiana Sarah Kemp, la spagnola Marta Sanz Barrio e l’inglese Megan Dennis, che con 263 (133 130, -29) ha superato di un colpo quelle dell’inglese Georgia Hall, della svizzera Chiara Tamburlini e della francese Nastasia Nadaud, seconde con 264 (-28).
Al settimo posto con 267 (-25) il team dell’inglese Cara Gainer, dove ha giocato Virginia Elena Carta, al 14° con 269 (-23) le formazioni condotte da Alessandra Fanali e dalla transalpina Celine Boutier, con Anna Zanusso, e al 26° con 181 (-13) il quartetto della tedesca Alexandra Forsterling, con Alessia Nobilio.
Ogni componente del Team Du Toit ha ricevuto un assegno di 30.021 euro su un montepremi di circa 430.000 euro (500.000 dollari la cifra ufficiale).
Nella foto: Laura Fuenfstueck (Credit Tristan Jones/LET)
L'articolo LET: Laura Fuenfstueck dopo sette anni proviene da Aigg Magazine.