Notizie

Campionati Nazionali a Squadre: titoli assoluti a Montecchia e Asolo

Campionato Nazionale femminile a squadre: bis di Asolo –

La formazione dell’Asolo Golf Club (Natalia Aparicio, Matilde Partele, Noa Zocco, Chiara Cornetti), al Golf Club Castelconturbia di Agrate Conturbia (NO), si è imposta per il secondo anno consecutivo nel Campionato Assoluto.

Ha incontrato, come nel 2024, in finale Verona e ha prevalso per 3.5-1,5. Si sono chiusi in pareggio i doppi per 1-1 con Aparicio/Partele che hanno superato Emma Manzini/Maddalena Bottacini (5&4) e con la replica verose di Francesca Santoni/Anna Giulia Dal Lago (1 up su Zocco/Cornetti).

La decisione nei singoli con i successi di Partele (3&2 su Santoni) e di Zocco (4&3 su Manzini e poi la parità decretata a risultato acquisito tra Aparicio e Bottacini.

Per arrivare in finale Asolo ha sconfitto Royal Park I Roveri (3,5-1,5) e Madonna di Campiglio (3-2) e Verona ha messo fuori gioco Torino (3,5-1,5) e Olgiata (3-2).

L’Olgiata ha ottenuto il primo posto nel tabellone dopo la qualifica medal con 439 (+7) colpi e ha avuto accesso ai match play insieme agli altri sette team che l’hanno seguita: Asolo (446, +14), Varese e Verona (448, +16), Torino e Madonna di Campiglio (449, +17), Royal Park I Roveri (455, +23) e Villa Condulmer (456, +24).

Le compagini classificate dal 10 al 15° posto hanno sostenuto un turno di eliminazione: Franciacorta (12ª)-Bergamo L’Albenza (13ª) 3,5-1,5; Castelconturbia (10ª)-Archi di Claudio (15ª) 3.5-1,5; Modena (14ª)-Padova (11ª) 3-2. Le formazioni vincenti, insieme a Roma Acquasanta, che ha passato il turno per mancanza di avversaria, restano nel Campionato Nazionale, mentre le perdenti, insieme al Marco Simone, che ha rinunciato, scendono nel Torneo di Qualifica 2026.

Campionato Nazionale maschile a squadre: titolo a Montecchia Golf –

La compagine del Montecchia Golf (Sebastiano Moro, Giovanni Bruno, Lapo Francesco Bisazza, Simone Cavaliere, Alberto Pittarello), sul percorso del Golf Club Bogogno, ha superato nettamente in finale per 5-2 il Royal Park I Roveri e si è fregiata del titolo italiano assoluto.

I veneti hanno messo subito un’ipoteca sul titolo con il 2-0 nei foursome per i punti conquistati da Moro/Bruno (3&2 su Alessandro Ravizza/Tommaso Rossin) e da Lapo Francesco Bisazza/Simone Cavaliere (4&2 su Bruno Frontero/Paolo Perrino).

Nei singoli Frontero ha superato Pittarello (6&4), ma Bisazza (1 up su Rossin) e Moro (3&2 su Michael Roberto Salotti) hanno chiuso il conto. Poi pari tra tra Cavaliere e Bruno rispettivamente con i piemontesi Perrino e Ravizza.

Negli incontri a eliminazione diretta Montecchia Golf ha battuto Croara (5-2), che difendeva il titolo, e Roma Acquasanta (5-2), mentre Royal Park I Roveri ha avuto ragione di Torino (4-3) e di Verona (4-3).

Nella qualificazione su 36 buche medal hanno avuto il pass per i match play finali, classificate nell’ordine: Bogogno (558, -18), Olgiata (559, -17), Royal Park I Roveri (563, -13), Montecchia Golf (565, -11), Croara (566, -10), Torino (573, -3), Verona (574, -2) e Roma Acquasanta (577, +1).

Le quadre classificate dal nono al 16° posto hanno disputato un turno di eliminazione: Franciacorta (9ª)-Le Fonti (16ª) 3,5-1,5; Parco di Roma (12ª)-Cervia (13ª) 3-2; Carimate (10ª)-Molinetto (15ª) 3-2; Modena (11ª)-Bergamo L’Albenza (14ª) 4-1. Le squadre perdenti sono retrocesse nel Torneo di Qualifica 2026 insieme a Le Robinie e a Villa Condulmer, classificate al 17° e al 18° posto.

Torneo di Qualifica maschile a squadre: vince Asiago –

Il team del Golf Club Asiago (Leonardo Novella, Alfredo Bianchin, Filippo Crema, Franco Michelazzo Gemmo) si è imposto con 427 (214 213, -5) colpi nella gara che, sul percorso dell’Asolo Golf Club, è stata ridotta da 54 a 36 buche per il maltempo.

I vincitori sono stati promossi al Campionato Assoluto 2026 insieme alle altre cinque compagini che li hanno seguiti in graduatoria, nell’ordine: Riviera Golf (434, +2), Padova (435, +3), Des Iles Borromées (435, +3), Ducato La Rocca (435, +3) e Milano (443, +11).
Nei casi di parità posizione determinata dagli score scartati migliori e per tale motivo Milano ha superato Bologna, in settima posizioni con lo stesso 443 (+11).

Hanno preso parte alla gara 34 delle 36 formazioni aventi diritto e quelle classificate dal 29° posto in poi sono state retrocesse nel Torneo di Selezione 2026: Cherasco, Barlassina, Dei Laghi, Villa Carolina, Villa Paradiso e Villa d’Este insieme a Sicilia’s Picciolo e a Zoate, che hanno dato forfait.

Torneo Nazionale di Qualifica femminile a squadre: domina Milano –

Al Golf Club Lignano il maltempo ha impedito la disputa del terzo giro e l’evento è stato ridotto da 54 a 36 buche. Pertanto è stata dichiarata valida, ai fini dell’esito finale, la graduatoria maturata dopo il secondo round, che ha visto largamente al comando la compagine del Golf Club Milano (Stella Vittoria Colombo, Carolina Melgrati, Beatrice Erba) con 278 (142 136, -10) colpi.

Al secondo posto con 294 (+6) Monticello, al terzo con lo stesso punteggio, ma score peggiori scartati, Molinetto e al quarto con 297 (+9) Venezia. Queste quattro formazioni hanno guadagnato l’accesso al Campionato Nazionale Assoluto a squadre 2026. Rimarranno nello stesso torneo le altre a iniziare dal Parco di Roma e dall’Ambrosiano, entrambe con 200 (+12), seguite da Firenze Ugolino (302, +14), Bologna e Le Fronde (304, +16).

Torneo di Selezione maschile: successo di Parco de’ Medici –

Con una corsa di testa sulle 36 buche del torneo, il team del Golf Club Parco de’ Medici (Edoardo Maria Botti, Mauro Savini, Filippo Base) si è assicurato il successo con 276 (135 141, +4) colpi, uno di vantaggio sul Golf degli Ulivi Sanremo, secondo con 277 (+5).

Al Cus Ferrara Golf hanno guadagnato l’accesso al Torneo di Qualifica maschile a squadre 2026 anche altre sei compagini: Faenza Le Cicogne (280, +8), Ca’ Amata (282, +10), Rapallo (283, +11), La Colombera (284, +12). Sant’Anna (284, +12) e Lignano 285 (+13), che ha ottenuto l’ottavo posto superando il Cus Parma, stesso punteggio, per i migliori scarti.

Nelle foto: i team di Asolo, Montecchia Golf, Asiago e Parco de’ Medici

L'articolo Campionati Nazionali a Squadre: titoli assoluti a Montecchia e Asolo proviene da Aigg Magazine.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored