Renault 4 E-Tech, il fascino di un’icona che rivive in versione elettrica
Di Valentina Noviello
Ci sono auto che non si dimenticano. Alcune restano nel cuore perché hanno segnato un’epoca, altre perché sono riuscite a unire semplicità e genialità in un modo unico. La nuova Renault 4 E-Tech Electric nasce proprio da quel tipo di eredità: un’icona che ha fatto la storia e che oggi si reinventa, guardando al futuro con lo stesso spirito libero e rivoluzionario di un tempo.
Il suo design è chiaro sin da subito: non si tratta di un’auto qualsiasi. Le sue linee decise ma familiari, quel gusto vintage che strizza l’occhio alla tecnologia più avanzata, catturano lo sguardo di chi la incontra per strada. È un tributo a chi ha amato la R4 degli anni Ottanta, ma anche una promessa ai nuovi automobilisti che cercano stile, praticità e innovazione in un’unica soluzione. Non è solo nostalgia: è una nuova visione di mobilità, sostenibile, intelligente e sorprendentemente divertente.
Renault ha voluto conservare lo spirito originale della sua “voiture à vivre” e lo ha racchiuso in una carrozzeria lunga 4,14 metri, perfetta per la città ma spaziosa come serve per viaggiare. Più lunga di una Clio e più agile di una Captur, la nuova R4 trova il suo posto tra i suv compatti elettrici con grande personalità. Tre allestimenti – Evolution, Techno e Iconic – per raccontare stili di vita diversi, ma tutti accomunati dalla voglia di muoversi in libertà. Il prezzo di partenza è di 29.900 euro, accessibile per chi cerca un’auto diversa da tutte le altre.
Il fascino è nei dettagli: i fari ovali “a pillola”, la calandra monoblocco illuminata, il cofano scolpito e quel finestrino posteriore che rievoca l’originale. Ma è dentro che la R4 sorprende davvero. Gli interni combinano materiali di qualità, linee moderne e tanta tecnologia. Il protagonista? Il sistema multimediale OpenR Link, con il mondo Google integrato: Maps, Assistant e oltre 100 app a portata di dito. E poi c’è Reno, l’avatar virtuale con intelligenza artificiale basata su ChatGPT, che rende ogni viaggio più semplice e interattivo.
A bordo tutto è pensato per vivere l’auto a seconda delle proprie esigenze: il bagagliaio da 420 litri, la panchetta posteriore ribaltabile, i vani intelligenti, il sedile del passeggero che diventa un tavolino (sì, anche questo è possibile su una elettrica). È l’auto che si adatta a te, non il contrario. Insomma un’auto che si conferma la vettura ‘blue jeans’ del passato, ovvero un’auto pratica, versatile e adatta a tutti proprio come un paio di jeans.
Sotto la scocca, la piattaforma AmpR Small ospita le tecnologie più evolute del momento, come l’Active Driver Assist per la guida autonoma di livello 2. Il motore da 110 kW (150 cv), con batteria da 52 kWh, garantisce fino a 409 km di autonomia e un’accelerazione brillante (0-100 km/h in 8,2 secondi). Per chi cerca una soluzione più essenziale, c’è anche una versione con motore da 90 kW e batteria da 40 kWh.
La guida è silenziosa, fluida, quasi rilassante. La funzione One Pedal permette di rallentare sollevando il piede dall’acceleratore, mentre la frenata rigenerativa – regolabile – diventa preziosa nel traffico quotidiano. Le sospensioni multilink posteriori assorbono ogni asperità della strada, offrendo comfort anche nei viaggi lunghi o su percorsi più irregolari.
E poi ci sono i consumi: 15,1 kWh ogni 100 km, un risultato che rende la R4 non solo un’auto affascinante, ma anche estremamente efficiente. Il caricatore bidirezionale da 11 kW è di serie, pronto per le sfide della mobilità del domani.
La nuova Renault 4 E-Tech Electric non è solo una macchina. È un’idea che ritorna, una storia che si rinnova, un simbolo che evolve senza perdere il suo spirito. È la compagna perfetta per chi ha voglia di riscoprire la bellezza del viaggio, ogni giorno, in ogni strada, con il cuore pieno di futuro.
L'articolo Renault 4 E-Tech, il fascino di un’icona che rivive in versione elettrica proviene da Aigg Magazine.