Notizie

Citroën apre gli ordini del Nuovo SUV C5 Aircross

Da metà luglio è possibile ordinare presso tutte le concessionarie Citroën in Italia il nuovo SUV C5 Aircross, punto apicale del percorso di elettrificazione di Citroën: è il SUV più grande, confortevole e tecnologico e completa una gamma totalmente rinnovata capace di rispondere a ogni esigenza di mobilità: dal quadriciclo con Ami al segmento B con C3, dal B-SUV con C3 Aircross al segmento C con C4 e C4X senza tralasciare i mezzi commerciali.
In questa prima fase è possibile ordinare la versione Hybrid 145 e la versione 100% elettrica ë-C5 Aircross Comfort Range da 520 km di autonomia. Successivamente, l’offerta si amplierà con SUV C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatic e SUV ë-C5 Aircross Long Range, presto ordinabili.
Il prezzo promozionale per la versione Hybrid 145 è di 29.900 euro.
Fra i protagonisti del segmento C-SUV, il terzo in Italia per volumi e storicamente strategico per Citroën, il Nuovo SUV Citroën C5 Aircross è pensato per chi desidera vivere ogni viaggio all’insegna del benessere. Grazie alle sospensioni Advanced Comfort®, ai sedili di ultima generazione e a un’inedita silenziosità a bordo, il comfort raggiunge livelli di riferimento nel segmento. Il design è deciso, moderno e aerodinamico, con un frontale rinnovato, nuovi gruppi ottici LED e dettagli eleganti che ne esaltano il carattere.
All’interno, l’abitacolo offre una modularità straordinaria e un bagagliaio generoso.

Per la prima volta anche 100% elettrica, il nuovo SUV ë-C5 Aircross è disponibile in due versioni: la più equilibrata e accessibile Comfort Range è dotata di un motore da 210 CV / 157 kW abbinato a una batteria da 73 kWh, e offre un’autonomia di 520 km. E la Long Range, con motore da 230 CV/170 kW e una batteria da 97 kWh, presto ordinabile, offrirà un’eccezionale autonomia di 680 km.
Non manca SUV C5 Aircross Hybrid 145 Automatic, la porta d’ingresso all’elettrificazione, e sarà presto ordinabile SUV C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatic.

L’offerta del Nuovo SUV C5 Aircross in Italia è molto semplice e razionale, con quattro motorizzazioni e tre allestimenti: Hybrid 145 CV Automatic è disponibile nei tre trim YOU, PLUS e MAX; Plug-In Hybrid 195 CV Automatic, presto ordinabile, prevederà i livelli PLUS e MAX; Elettrico 210 CV Comfort Range 520 Km è offerto negli allestimenti YOU, PLUS e MAX; Elettrico 230 CV Long Range 680 Km sarà disponibile in versione PLUS e in versione MAX, e presto ordinabile.
Rispetto al modello precedente, il nuovo C5 Aircross cresce in lunghezza (+16 cm) e passo (+6 cm), migliorando spazio interno e stabilità. La lunghezza complessiva è di 4.652 mm, con un passo di 2.784 mm.

La larghezza, a specchietti aperti 2.108 (+9 mm), mentre a specchietti richiusi è di 1.936 (-33 mm). L’altezza è di 1.688 mm. La capacità del bagagliaio arriva fino a 1.668 litri, mantenendo l’abitabilità a 5 posti.

Il peso a vuoto spazia dai 1554 kg della versione Hybrid ai 1874 della Plug-In Hybrid, mentre le due versioni elettriche pesano 2109 e 2171 kg.

Per i modelli Plug-In Hybrid, i tempi di ricarica da 0% a 100% variano sensibilmente in base alla potenza disponibile: si va dalle 8 ore e 25 minuti con un On Board Charger da 2,3 kW, fino a un minimo di 2 ore e 55 minuti utilizzando una Wallbox monofase da 7,4 kW in configurazione opzionale.
Le Wallbox trifase da 11 e 22 kW, invece, mantengono un tempo costante di 5 ore e 15 minuti, sia in versione standard che opzionale.

Per quanto riguarda i veicoli completamente elettrici, la tabella distingue tra due gamme di autonomia, “Standard range” (73 kWh) ed “Extended range” (97 kWh), entrambe con un OBC da 11 kW e un voltaggio di 400 V. I tempi di ricarica dal 20% all’80% variano a seconda della modalità: con una presa standard da 2,3 kW servono circa 22 ore e 55 minuti, mentre con una Wallbox trifase da 11 kW il tempo si riduce a 6 ore e 50 minuti. La ricarica rapida in corrente continua (DC) da 160 kW consente invece di raggiungere l’80% in soli 30 minuti per la gamma standard e 27 minuti per quella estesa.

Il motore Hybrid da 145 CV (107 kW), conforme alla normativa Euro 6.4, è abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti. Consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi e una velocità massima di 201 km/h.

Il Plug-in Hybrid combina un motore termico da 1.6 litri a 4 cilindri con un motore elettrico e raggiunge una potenza complessiva di 195 CV (143 kW) e una coppia massima di 350 Nm. Questo sistema è supportato da un cambio automatico a 7 rapporti, e garantisce prestazioni ancora più brillanti: accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi e velocità massima di 220 km/h.

Due le versioni elettriche: la “Standard range” da 210 CV (con batteria da 73 kWh netti) e 520 km di autonomia, mentre la “Extended range” da 230 CV (con batteria da 97 kWh netti) arriva a 680 km. Entrambe sono dotate di trazione anteriore e cambio automatico, offrendo un’alternativa a zero emissioni con prestazioni elevate e autonomia competitiva: coprono lo 0-100 rispettivamente in 8,9 e 8,8 secondi e possono raggiungere una velocità massima di 170 km/h.

L'articolo Citroën apre gli ordini del Nuovo SUV C5 Aircross proviene da Aigg Magazine.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)
Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored