Titleist presenta la serie T-Series 2025
La nuova famiglia T-Series è stata presentata nei giorni scorsi e dal 10 luglio è disponibile per fitting e preordine e sarà nei negozi di golf di tutto il mondo a partire dal 21 agosto. La serie è composta dai ferri T100, T150 e T350 di nuova generazione e dal nuovissimo modello T250, driving iron a cui si aggiunge il T250 Launch Spec.
“Ogni nostro nuovo prodotto – afferma Josh Talge, vicepresidente senior della divisione marketing di Titleist – deve rispondere alla domanda: come possiamo migliorare il gioco dei nostri affezionati clienti? La nuova linea T-Series, offre prodotti più performanti su tutta la linea, e si adatta alle capacità di ogni golfista. E se si analizza ulteriormente, ogni modello è stato progettato con lo stesso obiettivo, vale a dire cioè quello di farvi avvicinare più spesso al bersaglio”.
La tecnica costruttiva di Titleist si basa sull’ottimizzazione delle 3D: controllo della distanza, dispersione e angolo di discesa. Un concetto che va oltre la semplice filosofia di fitting. È l’obiettivo per lo sviluppo dei prodotti, che gli ingegneri Titleist cercano di massimizzare attraverso questi tre parametri di prestazione.
Il T100 ha un nuovo canale nei ferri 3 e 4 per aumentare il lancio e l’altezza massima con un nuovo spessore variabile della faccia, il centro di gravità più basso e una scanalatura progressiva. Tutti elementi che lavorano per abbassare la dispersione della distanza da fronte a retro.
La testa forgiata in multimateriale ha un profilo adatto ai giocatori di tour e offre precisione e feeling ineguagliabili, con prestazioni migliorate per tutto il set.
Uno dei miglioramenti più significativi del T100 è rappresentato dalle sue prestazioni dal rough. Gli ingegneri Titleist hanno progettato scanalature più aggressive e con pareti più ripide dal ferro 7 al PW, per mantenere il tasso di spin giocando dal rough o su terreno bagnato e portare a colpi più consistenti e all’attenuazione dei fliers.
Ogni nuovo modello della Serie T è caratterizzato da un design progressivo delle scanalature per migliorare le prestazioni in una varietà di condizioni, indipendentemente dall’abilità del giocatore.
Il Titleis T100 è il modello di ferro più giocato sul PGA TOUR dalla sua introduzione nel 2019. Tra i giocatori che lo hanno scelto figurano Ludvig Åberg, Russell Henley, Wyndham Clark e Jordan Spieth. Altri giocatori, come Justin Thomas e Billy Horschel, lo hanno inserito nel loro set.
Il suo profilo compatto è caratterizzato da una linea superiore sottile e da un offset minimo. Volo e stabilità sono migliorati grazie all’inserimento di tungsteno ad alta densità e una costruzione progressiva a doppia cavità per garantire stabilità, controllo della traiettoria e distanza di carry costante.
Un nuovo design a spessore variabile della faccia (VFT) nei ferri da 3 a 7 mantiene velocità e traiettoria anche nei colpi fuori centro.
Nei ferri lunghi il nuovo design del muscle channel dei ferri 3 e 4 contribuisce ad abbassare il centro di gravità e aumentare così il lancio e l’altezza dei colpi.
I nuovi ferri T100 sono progettati con un loft di un grado superiore – 33 gradi per il ferro 7 – rispetto alla versione precedente. Una scelta di progettazione fatta dopo due
richieste distinte da parte dei giocatori del PGA TOUR e del LPGA che richiedevano un loft inferiore per ottenere una maggiore distanza.
I nuovi ferri T150 Titleist mantengono il loro posizionamento nella linea della Serie T come ferro da giocatore più veloce, per offrire una straordinaria sensazione, stabilità e controllo, oltre a velocità e lancio maggiori. Il profilo è leggermente più grande di quello T100 e offre un look pulito e compatto all’address.
I ferri T150 sono stati convalidati ai più alti livelli del golf professionistico, con giocatori come Will Zalatoris, Byeong-Hun An e Aldrich Potgieter che hanno scelto di inserirli nella loro sacca
Design forgiato, leggermente più grande rispetto al T100 offre una sensazione di purezza all’impatto, hanno un loft di un grado in più rispetto al T100 e un muscle channel migliorato dal ferro 7 in su che abbassa il centro di gravità. Il risultato è velocità della palla e un lancio più elevato. Realizzati in tungsteno ad alta densità con una costruzione progressiva a doppia cavità, danno grande stabile in un design compatto.
Il cambiamento più evidente del driving iron T250 è l’aspetto, e questo grazie alla tecnologia Max Impact all’interno di una struttura interamente in acciaio. Per quanto riguarda le prestazioni, il T250 ha una velocità costante. La costruzione a corpo cavo del T250 permette di utilizzare una tecnologia che aumenta la velocità della palla e il lancio e promuove la stabilità e la consistenza su tutta la faccia.
Completamente riprogettato rispetto al suo predecessore (T200) il nuovo T250
consente di ottenere una combinazione perfetta di velocità, lancio e perdono, oltre a un aspetto pulito e piacevole grazie alla nuova struttura interamente in acciaio. Il profilo del T250 aggiunge sicurezza all’address senza allontanarsi dal DNA classico e preferito dai giocatori che si trova nei modelli più compatti.
I nuovi ferri T250 sono caratterizzati da una costruzione in acciaio ad alta resistenza, che conferisce un aspetto pulito e al tempo stesso una tecnologia ad alte prestazioni con costruzione a L-Face forgiata, centro di geavità più basso e design V-Taper per un lancio migliore sui colpi decentrati e low-face.
Per Titleist è dunque un ulteriore passo in avanti nella ricerca delle migliori performance che rendono la pratica del golf più emozionante e avvincente sia fra i giocatori e le giocatrici del tour sia fra gli appassionati di tutto il mondo.
L'articolo Titleist presenta la serie T-Series 2025 proviene da Aigg Magazine.