Notizie

L’IMPORTANZA DELL’OBBIETTIVO BEN FORMATO – preparazione mentale nel golf

0 5

Bentornati alla nostra rubrica sulla Preparazione Mentale nel Golf con il Mental Coach Fabio Bangrazi.

Come anticipato nel primo articolo (La preparazione mentale nel golf – la nuova rubrica di Fabio Bangrazi) oggi voglio iniziare ad andare un po’ più nello specifico e iniziare dal primo passo che qualsiasi percorso di Coaching dovrebbe fare, ovvero stabilire L’OBBIETTIVO.

Come scritto nello scorso articolo, il lavoro del Mental Coach è quello di aiutare un atleta a raggiungere il suo obbiettivo.

Quindi senza OBBIETTIVO non ci sarebbe Coaching!

Ma cos’è un obbiettivo ?

L’OBBIETTIVO è un traguardo verso il quale indirizzare le nostre energie e trasformarlo in RISULTATO.

Come vedete da questa definizione quindi Obbiettivo e Risultato sono due cose distinte, spesso invece vengono confuse tra di loro.

Stabilire obbiettivi nello sport come nella vita è di fondamentale importanza.

Gli obiettivi sono le chiavi della vita

Senza obbiettivi potremmo dire che possiamo sopravvivere…ma con obbiettivi chiari invece riusciamo a vivere veramente il nostro sport e la nostra vita in pieno.

Ma come viene definito un OBBIETTIVO ?

Nel Mental Coaching usiamo la definizione: OBBIETTIVO BEN FORMATO

Questo perché quando dobbiamo definire un obbiettivo dobbiamo tener conto di alcune caratteristiche fondamentali, se l’obbiettivo che abbiamo fissato non rispetta queste caratteristiche vuol dire che il nostro obbiettivo non può essere definito tale e quindi sarà quasi sicuramente impossibile da raggiungere.

Quindi dobbiamo prestare moltissima attenzione quando stabiliamo i nostri obbiettivi e il mio suggerimento è quello di rivolgervi ad un esperto del settore e farvi aiutare a stabilire il vostro OBBIETTIVO BEN FORMATO.

Provo a farvi capire l’importanza della definizione dell’obbiettivo con un piccolo esempio:

Pensate di partecipare ad una corsa. Ovviamente vi preparerete duramente nelle settimane precedenti…dedicherete tempo, energie, forse soldi per lezioni o anche solamente per l’iscrizione alla competizione…

Il giorno della gara vi troverete lì insieme a tanti altri partecipanti, tutti pronti a dare il massimo per tagliare per primi il traguardo.
Inizia la gara e a voi dicono che il traguardo è da un’altra parte…

Voi vi impegnerete al massimo usando ancora una volta tutte le vostre energie per arrivare prima degli altri ma purtroppo sarà tutto sprecato perché il traguardo è quello sbagliato.

Nessuno potrà ridarvi indietro le vostre energie, i vostri soldi e soprattutto il vostro tempo!

Proviamo a riportare questo esempio nel golf o in qualsiasi ambito della vostra vita.

Sappiamo quanti sacrifici, tempo e soldi un giocatore dedichi per diventare un grande campione. Ma se l’obbiettivo per cui facciamo tutti questi sacrifici non è chiaro e BEN STRUTTURATO rischiamo di fare la fine del corridore…sprecare tutto!

Fate attenzione perché stabilire l’obbiettivo può sembrare una cosa semplice e banale…

Molti di voi staranno già pensando che ovviamente l’obbiettivo di un golfista è vincere il torneo, oppure semplicemente mettere la palla in buca con il minor numero di colpi…

Invece non è così semplice!

Quali caratteristiche deve avere il nostro obiettivo ?

Come ho detto precedentemente l’obbiettivo per essere definito tale deve rispettare alcune caratteristiche fondamentali.

Per esempio una delle caratteristiche che l’obbiettivo deve rispettare è che deve essere sempre ESPRESSO IN POSITIVO.

Dire “NON VOGLIO finire con un Bogey” oppure “VOGLIO finire nel Par” a livello mentale fa tantissima differenza e ora vi spiego perché.

La nostra energia fluisce laddove va la nostra attenzione e inoltre il nostro cervello non percepisce la parola “NON”.

Quindi quando diciamo “NON VOGLIO finire con un Bogey” il nostro cervello percepisce solo “VOGLIO finire con un Bogey” volgendo quindi l’attenzione sul Bogey e con quasi ogni probabilità quello sarà il risultato che ne verrà fuori.

Allo stesso modo la prossima volta che vi accingerete ad effettuare il vostro colpo decisivo, anziché dirvi nella vostra testa “NON DEVO SBAGLIAREprovate semplicemente a dirvi “LA METTO IN BUCA”.

Vedrete che la vostra percentuale di successo aumenterà radicalmente!

Come potete capire quindi il nostro cervello è una macchina complicata ma se sappiamo come funziona, i sui limiti e le sue abilità, possiamo usarlo pienamente a nostro vantaggio.

Ci sono poi molte altre caratteristiche da dover rispettare per la definizione dell’obbiettivo e le analizzeremo più avanti.

Per il momento spero solo di avervi fatto capire la sua importanza e avervi stimolato a dedicare il giusto tempo alla definizione dei vostri OBBIETTIVI.

Un saluto e arrivederci al prossimo articolo.

FB Coach
fb.coach@yahoo.com

“QUANDO LE PERSONE VOGLIONO UNA COSA E CI CREDONO VERAMENTE,
TROVERANNO IL MODO DI FARLA DIVENTARE REALTÀ”

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored