LIVE Italia-Cechia 5-7, Europei curling 2025 in DIRETTA: mano rubata dai cechi nel settimo end
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DI ITALIA-AUSTRIA DI CURLING MASCHILE DALLE 8.00
LA DIRETTA LIVE DI ITALIA-NORVEGIA DI CURLING FEMMINILE DALLE 13.00
20.20: Mano rubata dai cechi. Si mette male per gli azzurri che sono sotto 5-7. Bisogna dire che Klima e compagni stanno giocando la partita quasi perfetta. Pochissimi errori per loro e tattica che spinge gli azzurri a rischiare e di conseguenza a commettere qualche sbavatura
20.20: Punto Italia o mano rubata? Si misura
20.16: Non una partita da incorniciare per Retornaz che sbaglia la doppia bocciata appoggiandosi alla guardia e lascia la stone ceca a punto (piazzata da Klima nel tiro precedente) quando mancano due tiri alla fine dell’end
20.13: Una stone azzurra, forse due (questione di millimetri), a punto quando mancano 4 tiri ma tanto traffico nella casa
20.09: Scardinata la doppia guardia centrale ceca ma restano due stone ceche a punto a metà del settimo end
20.04: Una stone ceca a punto dopo 4 tiri del settimo end
20.00: La Cechia va a prendersi il punto ma end ben giocato anche dagli azzurri che hanno scardinato tutti i tentativi dei cechi di piazzare più stone possibile a punto: 5-6
19.58: Non perfetta la bocciata di Klima che lascia una stone azzurra a punto quando mancano due tiri alla fine dell’end
19.55: Sono due le stone ceche a punto quando mancano gli ultimi 4 tiri dell’end
19.49: Stanno giocando bene i cechi che hanno piazzato due stone a punto a metà del settimo end
19.41: L’Italia si deve accontentare di un punto nel sesto end, punteggio in parità, mano ai cechi
19.38: Due stone azzurre a punto quando mancano gli ultimi due tiri del sesto end
19.33: due le stone ceche a punto a metà del sesto end
19.30: Stone ceca a punto dopo 4 tiri del sesto end
19.22: Purtroppo sono tre i punti cechi, la Cechia chiude avanti la prima parte di gara: 4-5
19.21: Si va a misurare se c’è o no il terzo punto ceco
19.18: Rischio Italia! Sono addirittura 3 le stone ceche a punto prima degli ultimi due tiri. Serve una super bocciata di Retornaz
19.14: Due stone ceche a punti quando mancano 4 tiri alla fine dell’end
19.09: dopo 8 tiri del quinto end, due stone azzurre a punto
19.06: Stone azzurra a punto dopo 4 tiri del quinto end
19.01: L’Italia si prende il doppio punto e torna avanti 3-2 nel quarto end
18.55: una stone azzurra a punto quando mancano gli ultimi 4 tiri del quarto end
18.48: una stone azzurra a punto dopo 4 tiri del quarto end
18.45: Doppio punto ceco nel terzo end
18.44: Non riesce la doppia bocciata a Retornaz ma era oggettivamente difficile. Arriveranno due punti per la Cechia
18.40: Due stone ceche a punto quando mancano gli ultimi 4 tiri dell’end
18.37: Stone azzurra a punto a metà del terzo end
18.34: Stone azzurra a punto dopo 4 tiri del terzo end
18.30: Non sbaglia Retornaz che piazza la seconda stone a punto, qualche rammarico c’è ma l’Italia è avanti 2-0 dopo il secondo end
18.28: Errore grave di Retornaz che non piazza la terza stone a punto e sfuma la possibilità dei 3 punti azzurri
18.25: L’Italia sfrutta l’errore di Cernovsky e piazza la terza stone a punto quando mancano 4 tiri alla fine dell’end
18.23: Due stone azzurre a punto dopo 10 tiri del secondo end
18.19: Non ci sono stone nella casa dopo 6 tiri del secondo end, doppia guardia a destra per l’Italia
18.14: Primo end annullato
18.10: Sempre una stone azzurra a punto dopo 12 tiri, si va verso l’annullamento dell’end
18.08: Bocciate e contro bocciate, una stone azzurra a punto dopo 8 tiri del primo end
18.06: Una stone azzurra a punto dopo 4 tiri del primo send
18.02: Tra poco si parte, mano per l’Italia
17.58: La Norvegia di Magnus Ramsfjell proverà a confermarsi ai vertici dopo il bronzo di dodici mesi fa. Non va sottovalutata l’imprevedibile Cechia di Lukas Klima, che oggi affronta gli azzurri dopo la vittoria risicata di ieri contro l’Austria (8-7) e la Danimarca di Jacob Schmidt, mentre sembrano un gradino sotto nelle gerarchie la Polonia di Konrad Stych e l’Austria di Mathias Genner.
17.55: L’Italia dello skip Joel Retornaz punta a riscattare l’opaco sesto posto della passata edizione e cerca di rilanciarsi in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, con il chiaro potenziale per qualificarsi alle semifinali e andare a caccia di una medaglia dopo i bronzi del 2021 e del 2022.Le premesse sono ottime dopo il 9-4 rifilato alla Norvegia ieri Attenzione a una possibile nuova magia della Svizzera di Yannick Schawaller, che nella passata annata agonistica raggiunse la finale iridata e perse solo di misura contro la Scozia.
17.52: Sembrano essere due le grandi favorite della vigilia sul fronte maschile agli Europei 2025 di curling, che si disputeranno sul ghiaccio di Lohja (Finlandia) dal 22 al 29 novembre: la Scozia di Bruce Mouat si presenterà da Campione del Mondo, la Svezia del fenomeno Niklas Edin è sempre un riferimento in campo internazionale e sogna di riprendere lo scettro continentale. Le due corazzate sembrano avere una marcia in più, ma attenzione alla Germania di Marc Muskatewitz, che lo scorso anno sorprese tutti e conquistò il titolo regolando proprio gli anglosassoni nell’atto conclusivo. Al debutto la Scozia ha battuto di misura la Germania, mentre la Svezia si è arresa alla Svizzera.
17.49: Il format è il consueto: round robin da dieci squadre che si affronteranno tra loro, le prime quattro classificate accederanno alle semifinali (prima contro quarta, seconda contro terza) e poi spazio ai match che determineranno i posti sul podio.
17.46: La squadra formata da Joel Retornaz, Amos Mosaner, Sebastiano Arman e Mattia Giovanella da anni staziona nelle posizioni di vertice della specialità e in questa stagione si appresta ad affrontare i Giochi Olimpici a Cortina da padrona di casa.
17.43: Da sabato 22 a sabato 29 novembre, la città finlandese di Lohja (situata a una cinquantina di km dal centro della capitale Helsinki e per la seconda volta consecutiva teatro di questo evento), è il teatro della cinquantesima edizione dei Campionati Europei di curling. In campo maschile, l’Italia, che ha iniziato molto bene il suo torneo travolgendo la Norvegia, parte come una delle favorite della vigilia.
17.40: Buonasera e benvenuti nella DIRETTA LIVE del terzo incontro del round robin degli Europei 2025 di curling maschile tra Italia e Cechia.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE del terzo incontro del round robin degli Europei 2025 di curling maschile tra Italia e Cechia. Da sabato 22 a sabato 29 novembre, la città finlandese di Lohja (situata a una cinquantina di km dal centro della capitale Helsinki e per la seconda volta consecutiva teatro di questo evento), è il teatro della cinquantesima edizione dei Campionati Europei di curling. In campo maschile, l’Italia, che ha iniziato molto bene il suo torneo travolgendo la Norvegia, parte come una delle favorite della vigilia.
La squadra formata da Joel Retornaz, Amos Mosaner, Sebastiano Arman e Mattia Giovanella da anni staziona nelle posizioni di vertice della specialità e in questa stagione si appresta ad affrontare i Giochi Olimpici a Cortina da padrona di casa. Il format è il consueto: round robin da dieci squadre che si affronteranno tra loro, le prime quattro classificate accederanno alle semifinali (prima contro quarta, seconda contro terza) e poi spazio ai match che determineranno i posti sul podio.
Sembrano essere due le grandi favorite della vigilia sul fronte maschile agli Europei 2025 di curling, che si disputeranno sul ghiaccio di Lohja (Finlandia) dal 22 al 29 novembre: la Scozia di Bruce Mouat si presenterà da Campione del Mondo, la Svezia del fenomeno Niklas Edin è sempre un riferimento in campo internazionale e sogna di riprendere lo scettro continentale. Le due corazzate sembrano avere una marcia in più, ma attenzione alla Germania di Marc Muskatewitz, che lo scorso anno sorprese tutti e conquistò il titolo regolando proprio gli anglosassoni nell’atto conclusivo. Al debutto la Scozia ha battuto di misura la Germania, mentre la Svezia si è arresa alla Svizzera.
L’Italia dello skip Joel Retornaz punta a riscattare l’opaco sesto posto della passata edizione e cerca di rilanciarsi in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, con il chiaro potenziale per qualificarsi alle semifinali e andare a caccia di una medaglia dopo i bronzi del 2021 e del 2022.Le premesse sono ottime dopo il 9-4 rifilato alla Norvegia ieri Attenzione a una possibile nuova magia della Svizzera di Yannick Schawaller, che nella passata annata agonistica raggiunse la finale iridata e perse solo di misura contro la Scozia. La Norvegia di Magnus Ramsfjell proverà a confermarsi ai vertici dopo il bronzo di dodici mesi fa. Non va sottovalutata l’imprevedibile Cechia di Lukas Klima, che oggi affronta gli azzurri dopo la vittoria risicata di ieri contro l’Austria (8-7) e la Danimarca di Jacob Schmidt, mentre sembrano un gradino sotto nelle gerarchie la Polonia di Konrad Stych e l’Austria di Mathias Genner.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE del terzo incontro del round robin degli Europei 2025 di curling maschile tra Italia e Cechia: cronaca in tempo reale, end dopo end, stone dopo stone, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 18.00. Buon divertimento a tutti.

