Calendario Mondiali maschili curling 2025: programma, orari, tv, streaming
I Mondiali 2025 di curling maschile andranno in scena a Moose Jaw (Canada). L’appuntamento è da sabato 29 marzo a domenica 6 aprile. Alla rassegna iridata parteciperanno tredici squadre, che si fronteggeranno in un round robin: ogni compagine incrocerà le altre una sola volta. Le prime due classificate accederanno direttamente alle semifinali, le formazioni tra il terzo e il sesto posto disputeranno un qualification game che determinerà le ultime semifinaliste.
L’Italia si presenterà all’appuntamento per sognare in grande. Joel Retornaz e compagni hanno tutte le carte in regola per puntare in alto nella rassegna iridata e non possono tirarsi indietro verso le Olimpiadi. Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, gli orari, il palinsesto tv e streaming dei Mondiali 2025 di curling maschile. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming su The Curling Channel, diretta live testuale su OA Sport per gli incontri dell’Italia, alcuni incontri in diretta tv su Eurosport.
CALENDARIO MONDIALI CURLING MASCHILE 2025
Sabato 29 marzo
21.00 Prima giornata: Corea del Sud-Cechia, Giappone-Canada, Svizzera-Norvegia, USA-Italia
Domenica 30 marzo
03.00 Seconda giornata: Svezia-Cina, Corea del Sud-Italia, Austria-Scozia, Germania-Canada
17.00 Terza giornata: Scozia-Giappone, Cina-USA, Cechia-Germania, Austria-Svizzera
22.00 Quarta giornata: USA-Svizzera, Norvegia-Cechia, Canada-Corea del Sud, Giappone-Svezia
Lunedì 31 marzo
03.00 Quinta giornata: Germania-Norvegia, Svezia-Austria, Italia-Cina, Scozia-Corea del Sud
17.00 Sesta giornata: Cechia-Italia, Svizzera-Giappone, Germania-Austria
22.00 Settima giornata: Svizzera-Cina, Canada-Scozia, Corea del Sud-Svezia, Norvegia-USA
Martedì 1° aprile
03.00 Ottava giornata: Austria-Giappone, Italia-Norvegia, Scozia-Cechia, Cina-Germania
17.00 Nona giornata: Giappone-Cechia, USA-Austria, Svezia-Canada
22.00 Decima giornata: Cina-Norvegia, Germania-Corea del Sud, Svezia-Svizzera, Italia-Scozia
Mercoledì 2 aprile
03.00 Undicesima giornata: Canada-Italia, Austria-Cina, Giappone-Germania, Cechia-USA
17.00 Dodicesima giornata: Scozia-Svizzera, USA-Svezia, Norvegia-Canada, Corea del Sud-Giappone
22.00 Tredicesima giornata: Germania-Svezia, Scozia-Norvegia, Cina-Cechia, Italia-Austria
Giovedì 3 aprile
03.00 Quattordicesima giornata: Giappone-USA, Cechia-Canada, Austria-Corea del Sud, Svizzera-Germania
17.00 Quindicesima giornata: Norvegia-Corea del Sud, Italia-Svizzera, Svezia-Scozia, Canada-Cina
22.00 Sedicesima giornata: Cechia-Austria, Cina-Giappone, Germania-Italia, USA-Scozia
Venerdì 4 aprile
03.00 Diciassettesima giornata: Svizzera-Canada, Corea del Sud-USA, Norvegia-Giappone, Svezia-Cechia
17.00 Diciottesima giornata: Italia-Svezia, Scozia-Germania, Corea del Sud-Cina, Austria-Norvegia
22.00 Diciannovesima giornata: USA-Germania, Canada-Austria, Cechia-Svizzera, Giappone-Italia
Sabato 5 aprile
03.00 Ventesima giornata: Cina-Scozia, Norvegia-Svezia, Canada-USA, Svizzera-Corea del Sud
17.00 Playoff
23.00 Semifinali
Domenica 6 aprile
17.00 Finale per il bronzo
23.00 Finale per l’oro
PROGRAMMA MONDIALI CURLING: COME VEDERLI IN TV E STREAMING
Diretta tv: alcuni incontri selezionati in diretta tv sui canali di Eurosport, per gli abbonati.
Diretta streaming: The Curling Channel per tutte le partite; Discovery+, Sky Go, NOW per alcuni incontri selezionati.
Diretta Live testuale: OA Sport per le partite dell’Italia, tranne quelle notturne.