Notizie

Cortina omaggia le reginette del curling.  Malagò telefona: «Orgogliosi di voi»

0 13

Con la medaglia d’argento al collo, omaggiate dai propri concittadini. Stefania Constantini, Giulia Zardini Lacedelli e Marta Lo Deserto, il tridente cortinese della nazionale italiana di curling sono state ricevute ieri in Municipio dall’amministrazione comunale di Cortina per il doveroso ringraziamento dopo la recente spedizione agli Europei in Scozia terminata con uno storico secondo posto.

[[ge:gnn:corrierealpi:13888071]]

UN ESEMPIO PER TUTTI

A fare gli onori di casa il primo cittadino Gianluca Lorenzi, a capo di una squadra che con il curling ha più di un legame e profondo conoscitore della disciplina.

«Ci avete fatto sognare fino all’ultimo», ha esordito Lorenzi, «con l’oro sfumato per una virgola. Una virgola che non ha però cambiato il vostro valore, non ha sminuito l’agonismo e l’impegno che avete messo sul ghiaccio. Una virgola che oggi vi regala un argento ma che molto probabilmente tra poco vi farà arrivare prime».

Il Sindaco sottolinea poi l’unità della squadra, composta anche da Angela Romei ed Elena Mathis, e pone l’accento su come queste giovani atlete siano già un esempio per tutti.

«Unità di squadra, concentrazione, costanza ed impegno. Si vedeva come volevate ottenere l’obiettivo. Siete un bellissimo esempio per i giovani di Cortina, ma anche per noi amministratori. Anche noi siamo chiamati ad avere queste caratteristiche per portare avanti i nostri progetti».

LA PROMESSA

Non poteva mancare poi un accenno alle strutture. Argomento più che mai dibattuto di questi tempi e divenuto di attualità dopo l’oro olimpico di Stefania a Pechino. Da allora ben poco è stato fatto ma Lorenzi e la sua squadra hanno le idee ben chiare.

«Portare avanti il progetto del curling è una nostra prerogativa», conferma il primo cittadino parlando alle vice campionesse d’Europa, «sapete bene che ci sono dei problemi finanziari e di bilancio, ma stiamo cercando per la stagione prossima di darvi una struttura che possa essere alla vostra altezza in attesa dello stadio. Molti non capiscono come sia fondamentale la qualità del ghiaccio, che vi permette poi di avere maggior feeling e sensibilità nel tirare la stone. La volontà è quella di trovare una struttura che sia un palliativo fino a che non ci sarà qualcosa di definitivo. Trovo assurdo», dichiara il Sindaco facendo un mea culpa, «che atlete di così alto livello non abbiano la possibilità di allenarsi a Cortina in una struttura degna di nota. Io e l’amministrazione faremo tutto il possibile per garantirvi questo».

IL SALUTO DI MALAGÒ

Alla cerimonia, in cui le ragazze accompagnate dalla coach Violetta Caldart sono state omaggiate con i fiori e una pergamena, erano presenti anche il presidente del CC Dolomiti, Alessandro Zisa ed i rappresentanti di Fiamme Oro e Fiamme Gialle.

«Un semplice ma toccante incontro per ringraziare le ragazze di quanto fatto», ha commentato Zisa ricordando poi l’importanza del supporto delle forze armate alle atlete.

A sorpresa anche il saluto in collegamento telefonico di Giovanni Malagò, presidente del Coni.

«Il comitato olimpico e tutto lo sport italiano sono molto orgogliosi di voi», ha detto Malagò, «ogni tanto bisogna lasciare la medaglia d’oro anche alle altre, noi ce l’andiamo a prendere quando conta di più. Giocherete le Olimpiadi in casa, il curling non ce lo tocca nessuno, state tranquille», ha concluso il numero uno dello sport italiano.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored