Scacchi: a Cipro il Torneo dei Candidati 2026
Poco fa è giunto l’annuncio da parte della FIDE, la federazione internazionale: il Torneo dei Candidati 2026 si terrà a Cipro. Dal 28 marzo al 16 aprile del prossimo anno si andrà al Cap St. Georges Hotel & Resort, che si trova vicino Paphos (Pafo in italiano), sulla costa sudovest dell’isola. Curiosamente, si tratta di una città gemellata con la laziale Anzio. Come già nel 2024 a Toronto, si svolgeranno sia il torneo Open che quello femminile. Per quanto riguarda la sezione Open, si cercherà lo sfidante al titolo attualmente detenuto dall’indiano Gukesh Dommaraju; per le donne, invece, è al momento Ju Wenjun la detentrice dell’iride in quota Cina.
Già reso noto il calendario dell’evento: il 28 marzo ci sarà la cerimonia di apertura, poi partite ogni giorno, ma con la clausola dei giorni di riposo. Saranno questi: 2, 6, 10 e 13 aprile, rispettivamente dopo il 4°, 7°, 10° e 12° turno. In caso di parità in testa alla classifica, ci saranno spareggi a cadenza veloce il 16 aprile. In essi il tipo di spareggi dipenderà da quanti ci arrivano: il regolamento FIDE determina nel dettaglio le varie casistiche (2 appaiati, da 3 a 6 appaiati, 7 o 8 appaiati).
Per quanto riguarda i 14 turni a cadenza classica, le regole sono sempre le stesse: partecipano 8 giocatori qualificati attraverso varie vie. La differenza tra Open e donne riguarda la cadenza di gioco: 2 ore per 40 mosse a testa con 30 minuti+30 secondi di abbuono a partire dalla 41a per la sezione Open, 90 minuti per 40 mosse con 30 minuti dalla 41a e abbuono di 30 secondi dalla prima mossa per quella femminile. Facendo i dovuti calcoli, il tempo teorico è lo stesso.
Attualmente qualificati nella sezione Open sono: dal FIDE Circuit 2024 l’italoamericano Fabiano Caruana, dal Grand Swiss 2025 l’olandese Anish Giri e il tedesco Matthias Bluebaum. Altri tre nomi giungeranno dalla World Cup 2025, poi il settimo sarà determinato dal FIDE Circuit 2025 e l’ottavo della media rating ELO tra agosto 2025 e gennaio 2026.
Tra le donne, invece, ci sono già sette qualificate: dal Grand Prix Zhu Jiner (Cina) e Aleksandra Goryachkina (russa sotto bandiera FIDE), dalla Word Cup femminile Divya Desmukh (India), Humpy Koneru (India) e Tan Zhongyi (Cina), dal Grand Swiss Vaishali Rameshbabu (India; è la sorella del noto Praggnanandhaa) e Kateryna Lagno (russa sotto bandiera FIDE, anche se il concetto di “indipendente”, date le sue azioni, a lei si applica molto poco). L’ottavo nome verrà dalla serie dei FIDE Women’s Events 2025 e sarà dichiarato nell’ultimo giorno dell’anno, il 31 dicembre.

