Notizie

Scacchi, World Cup 2025: Lodici festeggia su Adams. Clamoroso, l’iridato Gukesh eliminato al 3° turno!

Nella giornata in cui l’Italia festeggia con Lorenzo Lodici la presenza di un proprio rappresentante al 4° turno della World Cup 2025 (ed accade per la seconda edizione di fila), ecco che a Goa, in India, si scatena il caos più assoluto. Saltano ben quattro delle prime dieci teste di serie già prima ancora di arrivare agli spareggi. E, tra questi, a uscire è anche il nome più clamoroso: quello del Campione del Mondo, Gukesh Dommaraju.

L’idolo della folla in questa fase della storia scacchistica indiana perde il minimatch con il tedesco Frederik Svane per 0,5-1,5 prima ancora di arrivare agli spareggi. Tutto merito di una partita giocata magistralmente dal nativo di Lubecca, che riesce a entrare con il Nero in un finale di Cavalli favorevole anche in virtù del pessimo stato delle strutture pedonali del Bianco, l’una troppo “contratta” e l’altra schiacciata dalla catena e5-f4-g3 del Nero. Gukesh, alla fine, commette l’errore di non difendere più il pedone g2 per cercare fortuna altrove. Missione fallita, Svane passa e l’iridato sparisce dal tabellone molto prima di quanto previsto. E va detto che giocare contro di lui (così come contro il fratello Rasmus) nei primi turni di simili eventi è sempre un brutto affare.

Ma Gukesh non è l’unico a salutare Goa. Si verifica, infatti, una specie di incredibile ecatombe. Esce di scena anche l’olandese Anish Giri, numero 4 del tabellone, che nell’inferno precedente la 40a mossa, contro il tedesco (nato a Mosca, ma giunto in Germania da giovanissimo) Alexander Donchenko, con il Nero si dimentica alla 36a di un’inchiodatura sul pedone g e perde un Cavallo netto assieme alla partita.

Quanto a Nodirbek Abdusattorov, che era già indietro 0-1 contro il messicano José Martinez Alcantara, il fatto che questo diventi 0-2 è pura e diretta conseguenza dell’obbligo in capo all’uzbeko di forzare la posizione nel tentativo di ottenere un compenso da possibile vittoria. Non lo ottiene ed esce anche lui. E, nelle ultime fasi del giorno, l’azero Shakhriyar Mamedyarov, ex numero 2 mondiale e oggi 9 del tabellone, prima spreca un grande vantaggio contro lo svedese Nils Grandelius e poi, in un finale da campo minato per gli squilibri di materiale in essere, mette in fallo sia un Alfiere che l’intera sua World Cup.

Molti meno brividi nella parte bassa, dove comunque ci sono alcuni spareggi da osservare, tra cui quelli Wei Yi-Gedura e Sevian-Najer (il vincente sfiderà Lodici). Esipenko riprende la situazione contro l’iraniano Idani vincendo la seconda partita, con il tedesco Vincent Keymer spettatore interessato. Va avanti anche Praggnanandhaa, che batte l’armeno Robert Hovhannisyan e, stavolta, evita qualsiasi rischio di tie-break. Sono complessivamente 11 gli incontri che continueranno nella terza giornata di terzi turni. Si sono però già materializzati alcuni confronti di quarto turno: tra questi, i più interessanti sono senza dubbio Aronian-Wojtaszek e, ancor più, Leko-Erigaisi.

Va inoltre detta una cosa: l’uscita di scena sia di Gukesh che di Giri semplifica di molto eventuali, possibili calcoli che potevano farsi complessi per il Torneo dei Candidati 2026. Va ricordato che si qualificano in tre dalla World Cup. In questa fattispecie, con il solo tedesco Matthias Bluebaum rimasto tra i già qualificati (e posto Gukesh Campione del Mondo, quindi esentato da tutti i discorsi), ora il discorso è che con Bluebaum in semifinale si qualificano per i Candidati tutti i semifinalisti. Se uscirà prima di tale fase, allora la finale 3°-4° posto assegnerà il terzo pass.

TABELLONE WORLD CUP 2025

3° turno

Gukesh (IND) [1]-F. Svane (GER) [64] 0,5-1,5
Sargsyan (ARM) [33]-Yilmaz (TUR) [97] 1,5-0,5
Yu Yangyi (CHN) [17]-Narayanan (IND) [81] 1-1
Theodorou (GRE) [49]-Sindarov (UZB) [16] 0,5-1,5

Mamedyarov (AZE) [9]-Grandelius (SWE) [56] 0,5-1,5
Dardha (BEL) [88]-Harikrishna (IND) [24] 0,5-1,5
van Foreest (NED) [25]-Sarana (SRB) [40] 1-1
Martinez Alcantara (MEX) [57]-Abdusattorov (UZB) [8] 2-0

Stremavicius (LTU) [133]-Pranav (IND) [60] 0,5-1,5
Nguyen (CZE) [37]-Yakubboev (UZB) [28] 1-1
Liang (USA) [21]-R. Svane (GER) [85] 1,5-0,5
Sargissian (ARM) [76]-D. Ghosh (IND) [117] 1,5-0,5

Le Quang Liem (VIE) [13]-Xiong (USA) [52] 1,5-0,5
Deac (ROU)-Karthik (IND) [109] 1-1
Bluebaum (GER) [29]-Zemlyanskii (FID) [93] 1,5-0,5
Donchenko (GER) [61]-Giri (NED) [4] 1,5-0,5

Praggnanandhaa (IND) [3]-Hovhannisyan (ARM) [67] 1,5-0,5
Meier (URU) [94]-Dubov (FID) [30] 1-1
Vidit (IND) [19]-Shankland (USA) [46] 1-1
Erdogmus (TUR) [51]-Rapport (HUN) [14] 1-1

Vachier-Lagrave (FRA) [11]-Artemiev (FID) [54] 1-1
Grebnev (FID) [86]-Kourkoulos-Arditis (GRE) [107] 1,5-0,5
Esipenko (FID) [27]-Idani (IRI) [91] 1-1
Pranesh (IND) [70]-Keymer (GER) [6] 0,5-1,5

Wei Yi (CHN) [7]-Gledura (HUN) [58] 1-1
Saric (CRO) [39]-Maghsoodloo (IRI) [26] 0,5-1,5
Sevian (USA) [23]-Najer (FID) [87] 1-1
Adams (ENG) [55]-Lodici (ITA) [119] 0,5-1,5

Aronian (USA) [15]-Saleh (UAE) [79] 1,5-0,5
Wojtaszek (POL) [47]-Fedoseev (SLO) [18] 2-0
Alekseenko (AUT) [31]-Leko (HUN) [34] 0-2
Vokhidov (UZB) [63]-Erigaisi (IND) [2] 0,5-1,5

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Milano - Accademia Scacchi Milano
FSI - Comitato Regionale Siciliano
Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano

Altri sport

Sponsored