MILANO 2025: AL VIA LE GARE ALL'IDROSCALO, 14 SEMIFINALI CONQUISTATE DALL'ITALIA
Va in archivio la prima giornata degli ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Champioships 2025. All'Idroscalo di Milano, un mercoledì dedicato alle batterie che hanno visto l'Italia conquistare dieci semifinali nella velocità e quattro nella paracanoa.
VELOCITÀ
Mattia Alfonsi firma il miglior crono della sua batteria nel C1 200 maschile, chiudendo in 40.66 e strappando il pass per la semifinale. Alfonsi avanza al penultimo atto anche nel C1 500, dov'è quarto in batteria con il tempo di 1:53.68. Bene anche Andrea Domenico Di Liberto, davanti a tutti nella batteria del K1 200 maschile in 34.82. Secondo posto per Lucrezia Zironi nel K1 500 femminile, al prossimo turno con il tempo di 1:52.95. Ottimo esordio per Olympia Della Giustina, che avanza con il quarto crono nella batteria del C1 500 femminile in 2:06.74.
Sui 1000 metri, Giada Rossetti chiude in 4:10.02 nel K1 femminile, strappando il pass per la semifinale. Avanti anche Andrea Schera al maschile, con il terzo tempo in 3:34.24. Nella canadese, Nicolae Craciun conquista la semifinale in 4:09.93.
Il K4 500 maschile di Manfredi Rizza, Francesco Lanciotti, Nicolò Volo e Giovanni Francesco Penato passano il turno e volano in semifinale con il crono di 1:29.94. Meno fortunate Irene Bellan, Meshua Marigo, Agata Fantini e Sara Mrzyglod, che escono di scena nel K4 femminile in 1:38.16. Il C4 maschile di Nicolae Craciun, Samuele Veglianti, Mattia Alfonsi e Marco Tontodonati avanza al penultimo atto chiudendo in 1:34.19.
PARACANOA
Semifinale per Amanda Embriaco nel KL3 200 femminile, che la vede chiudere al quinto posto in batteria con il crono di 50.04. Quinto anche Alessio Bedin in 1:11.68 nel VL1 200 maschile, tempo che gli vale il passaggio al turno successivo. Sesto crono e passaggio del turno per Marius Bogdan Ciustea nel VL2 200 maschile in 56.27. Avanza anche Mirko Nicoli nel VL3 200 maschile, grazie a una batteria da 45.87.
TUTTI I RISULTATI
I risultati in diretta e la programmazione dei Mondiali sono consultabili CLICCANDO QUI. Gli orari delle gare, i risultati e gli italiani in gara sono visibili anche sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.
IL PROGRAMMA
Si riparte giovedì 21 agosto con le batterie delle gare sui 200 e 500 metri, nel pomeriggio si svolgeranno invece le prime semifinali e le altre batterie della paracanoa. Le prime finali, sui 200 e 500 metri, che assegneranno i titoli iridati sono in programma il 22 agosto. Dal pomeriggio del 23 agosto spazio esclusivamente all'assegnazione delle medaglie, fino a quelle dei 5.000 metri che chiuderanno la rassegna domenica 24.
ITALIANI IN GARA
Di seguito, tutti gli orari per seguire gli italiani in gara giovedì 21 agosto.
09:00 - C1 200 femminile, batteria 1 - Olympia Della Giustina
09:25 - K1 200 femminile, batteria 2 - Lucrezia Zironi
09:45 - K1 500 maschile, batteria 1 - Giadcomo Cinti
11:03 - K2 500 maschile, batteria 1 - Samuele Burgo, Tommaso Freschi
10:27 - C2 500 maschile, batteria 2 - Carlo Tacchini, Gabriele Casadei
10:45 - K2 500 femminile, batteria 2 - Irene Bellan, Meshua Marigo
13:36 - C1 500 maschile, semifinale 2 - Mattia Alfonsi
14:18 - K4 500 maschile, semifinale 2 - Manfredi Rizza, Francesco Lanciotti, Giovanni Francesco Penato, Nicolò Volo
14:35 - K1 1000 femminile, semifinale 2 - Giada Rossetti
14:45 - C1 200 maschile, semifinale 1 - Mattia Alfonsi
15:05 - K1 200 maschile, semifinale 2 - Andrea Domenico Di Liberto
15:20 - VL2 200 femminile, batteria 2 - Veronica Biglia
15:30 - VL3 200 femminile, batteria 2 - Zakaria Abakar Nouracham
15:40 - KL2 200 maschile, batteria 1 - Giuseppe Cotticelli
15:45 - KL2 200 maschile, batteria 2 - Christian Volpi
15:55 - KL3 200 maschile, batteria 1 - Cristian Piazza
DIRETTA TV
Tutte le gare degli ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championships saranno visibili integralmente in diretta su RAI SPORT che trasmettera tutte le fasi di gara dal 20 al 24 agosto; mentre le finali che assegneranno le medaglia iridate saranno trasmesse anche su RAI 2 con i seguenti orari: venerdì 22 agosto 14.00-15.20; sabato 23 agosto 14.00-15.45; domenica 24 agosto 10.00-11.50. La visione sarà possibile anche in streaming grazie alla piattaforma RAI PLAY.