Canoa/kayak
Aggiungere notizie
Notizie

CANOA SLALOM, EUROPEI JUNIOR E UNDER 23: A SOLKAN ARGENTO DI ELENA BORGHI NEL C1 UNDER 23, L’ITALIA ANCORA PROTAGONISTA

rriva un’altra medaglia per l’Italia della canoa slalom ai Campionati Europei Junior e Under 23 in corso a Solkan, in Slovenia. A conquistarla è Elena Borghi (CS Carabinieri), che nel C1 under 23 femminile firma una splendida prestazione, chiudendo la finale al secondo posto con il tempo di 104.21. Una discesa fluida, precisa e priva di penalità che vale l’argento continentale e conferma il talento della giovane azzurra, già protagonista di numerosi successi internazionali.

Meglio di lei solo la slovena Eva Alina Hocevar, oro con il tempo di 101.59. Terza la francese Doriane Delassus, che ha fermato il cronometro sul 104.25. In finale anche Elena Micozzi (GS Marina Militare), penalizzata da un salto di porta che ha inciso pesantemente sul crono finale, portandola al dodicesimo posto in 155.05.

Nel C1 junior maschile buona la prova di Riccardo Pontarollo (CCK Valstagna), quinto in finale con il tempo di 98.08. Il titolo europeo è andato allo slovacco Dominik Egyhazy (94.70), seguito dallo spagnolo Oier Diaz (96.11) e dallo sloveno Ziga Lin Hocevar (97.05). Si sono fermati in semifinale Lars Aaron Senoner (Sportclub Merano), diciassettesimo con 103.94, e Dennis Fina (Granda Canoa Club), diciannovesimo con 104.33.

Nel settore femminile junior, Vittoria Cuignon (Ivrea Canoa Club) ha centrato la finale del C1 chiudendo in undicesima posizione con il tempo di 135.59. L’oro è andato alla svizzera Eyleen Vuilleumier, prima in 115.01, davanti alla spagnola Ainara Goikoetxea (115.35) e alla francese Margot Lapeze (116.82). In semifinale si è fermata Isabel Lovato, che ha chiuso ventesima in 130.50.

Nel C1 Under 23 maschile, due gli italiani in finale: Elio Maiutto (Ivrea Canoa Club) ha concluso in undicesima posizione con 99.16, seguito da Martino Barzon (CS Aeronautica Militare), dodicesimo in 102.99. Si è fermato invece in semifinale Marino Spagnol (Canoa Club Sacile), quattordicesimo con 96.89. La finale ha visto il dominio assoluto della Francia, che ha occupato l’intero podio con Elouan Debliquy (92.69), Martin Cornu (93.83) e Yohann Senechault (93.84).

Grazie alla medaglia d’argento conquistata da Borghi, l’Italia sale a sei medaglie individuali in questa rassegna continentale, dopo il tris ottenuto ieri nel kayak. Un bilancio che conferma la solidità del gruppo azzurro e la crescita tecnica delle giovani leve, sostenute dal lavoro quotidiano dei club e dello staff federale.

IL PROGRAMMA DI GARE

La manifestazione si concluderà domenica 3 con una giornata dedicata al kayak cross, con le prove a tempo individuali (che varranno da ulteriore evento medaglia) e successivamente tutte le fasi a eliminazione diretta. Qualifiche, quarti, semifinali e finali decreteranno i nuovi campioni del mondo, regalando uno spettacolo ricco di adrenalina ed emozioni.

RISULTATI IN TEMPO REALE

Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line CLICCANDO QUI. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK INSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’European Canoe Association, dove sarà possibile seguire gratuitamente le gare. 

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Altri sport

Sponsored