CANOA VELOCITÀ E PARACANOA: MENO DI 100 GIORNI AI MONDIALI DI MILANO 2025. BUONFIGLIO: “PRONTI AD ACCOGLIERE IL MONDO CON SPIRITO ITALIANO”
Scatta ufficialmente il conto alla rovescia: mancano 100 giorni all’evento più atteso dell’anno per il mondo della canoa. Dal 20 al 24 agosto 2025, Milano ospiterà i Campionati del Mondo di Canoa Velocità e Paracanoa dell’International Canoe Federation (ICF), riportando l’Italia al centro della scena internazionale a dieci anni dall’ultima edizione ospitata proprio all’Idroscalo.
Un traguardo significativo, celebrato anche dall’ICF con un articolo dedicato che mette in luce non solo l’importanza sportiva dell’evento, ma anche il ruolo chiave giocato dalla Federazione Italiana Canoa Kayak nella sua organizzazione.
"Il raggiungimento del traguardo dei 100 giorni è un momento entusiasmante e carico di responsabilità – ha dichiarato Luciano Buonfiglio, Presidente FICK e Vicepresidente ICF – perché segna l'inizio del conto alla rovescia verso un evento che porterà Milano e l'Italia al centro del palcoscenico sportivo mondiale".
I numeri parlano chiaro: oltre 70 nazioni attese, circa 1.100 atleti, una platea internazionale e un impatto diretto sul territorio, sul sistema sportivo italiano e sulla comunità. "Ospitare un Campionato del Mondo – ha aggiunto Buonfiglio – non è solo un’opportunità sportiva, ma un impegno complesso che coinvolge aspetti tecnici, economici, ambientali e sociali. È una sfida che affrontiamo con entusiasmo e consapevolezza".
L’Idroscalo di Milano, già sede di eventi internazionali, si presenterà in una veste rinnovata: nuovo sistema di partenza, infrastrutture potenziate, accessibilità totale e un’attenzione particolare a inclusione e sostenibilità. "Sarà il primo Mondiale ICF pensato con un focus ambientale e inclusivo – prosegue Buonfiglio – con la partecipazione delle scuole, spazi dedicati al progetto Pink Ladies, un piano di comunicazione e un coinvolgimento di oltre 10.000 spettatori".
Sul fronte sportivo, l’Italia si prepara con una squadra giovane, motivata e ben preparata. Riflettori puntati sul duo Carlo Tacchini e Gabriele Casadei, argento olimpico a Parigi 2024, e sulla campionessa mondiale di paracanoa Viktoryia Pistis Shablova. L’obiettivo è ambizioso: raggiungere almeno sei finali e conquistare tre medaglie. "Questo Mondiale rappresenta una tappa fondamentale nel cammino verso Los Angeles 2028 – conclude Buonfiglio – ma soprattutto un’occasione unica per i nostri atleti di vivere un’esperienza indimenticabile: gareggiare in casa, davanti al proprio pubblico, con l’orgoglio di indossare il tricolore".
Milano è pronta. Con passione, professionalità e quello spirito italiano che ha reso grande la nostra canoa nel mondo.
100 days to go until Milan welcomes world’s best in Canoe Sprint and Paracanoe | ICF - Planet Canoe