LA FEDERCANOA SI UNISCE AL CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO: SOSPESE TUTTE LE ATTIVITÀ SPORTIVE
La Federazione Italiana Canoa Kayak si unisce al cordoglio della comunità nazionale e internazionale per la scomparsa di Papa Francesco, guida spirituale e voce di speranza per milioni di persone nel mondo. Con il suo sguardo profondo e umano, il Santo Padre ha saputo valorizzare lo sport come scuola di vita, luogo di incontro e strumento di crescita personale e collettiva.
Nel corso del suo pontificato, Papa Francesco ha più volte indicato nello sport un linguaggio universale capace di abbattere barriere, costruire ponti e promuovere la solidarietà. Le sue parole hanno sempre sottolineato l’importanza dei valori che lo sport incarna: lealtà, impegno, sacrificio, inclusione, lavoro di squadra, disciplina e rispetto. Valori che sono alla base dell’attività quotidiana della nostra Federazione.
Il messaggio scelto dal Pontefice per il Giubileo dello Sport – “Lo sport genera speranza” – rappresenta oggi un’eredità preziosa, un invito a vivere ogni disciplina come occasione di crescita, educazione e condivisione. Una testimonianza viva, che continuerà a ispirare atleti, tecnici, dirigenti e appassionati.
In seguito alla comunicazione ufficiale del CONI, il Presidente Federale Luciano Buonfiglio a nome di tutta la Federazione Italiana Canoa Kayak, accoglie l’invito del Presidente Giovanni Malagò a sospendere tutte le attività sportive nella giornata odierna e a osservare un minuto di silenzio nelle competizioni in programma questa settimana. Un gesto di rispetto e raccoglimento per onorare la memoria del Santo Padre.