CANOA DISCESA: SULL'ADIGE SUPER DOMENICA D'ACQUA MOSSA CON LA GARA NAZIONALE DI CLASSICA E SPRINT
E' stata una domenica intensa quella che ha visto gli specialisti della discesa sfidarsi lungo il fiume Adige, sotto l'organizzazione del Canoa Club Verona, per la gara nazionale di discesa sprint e classica. In Veneto sono arrivate ben 27 società, che hanno mandato in acqua un totale di 220 atleti che si sono affrontati nelle categorie Senior, Junior, Ragazzi, Allievi, Cadetti e Master. La gara era valevole quale prima selezione per la partecipazione al raduno Under 23 di Bratislava che si terrà dal 16 al 19 aprile.
Le sorelle Alice (CR Pescantina Bussolengo) e Cecilia Panato (CS Carabinieri) sono state le protagoniste nel Senior femminile. Cecilia ha fatto sua la gara sprint di C1 con il tempo di 1'04.59 davanti alla sorella, vincendo anche nel K1 in 55.27, davanti a Mathilde Serena Rosa (CUS Pavia) e Maya Bagnato (Canottieri Adda 1891), mentre nel pomeriggio si è imposta nel K1 femminile di discesa classica, fermando il cronometro in 12'40.66 e precedendo nuovamente Rosa e Bagnato. Alice si è invece messa in luce nel C1 di classica, imponendosi con il tempo di 14'42.93.
Al Senior maschile presente anche Raffaello Ivaldi, specialista dello slalom ma desideroso di essere al via nella gara della società in cui è cresciuto. L’atleta che oggi gareggia per la Marina Militare è arrivato terzo nella classica di C1, preceduto da Tommaso (14'00.60) e Stefano Mapelli del CKC Cassano d'Adda e secondo nella sprint sempre dietro a Tommaso Mapelli, vincitore in 56.92, e davanti a Cesare Lorenzo Scapini (CR Pescantina Bussolengo).
Tra gli Junior, Pietro Antolini (CR Pescantina Bussolengo) festeggia nel C1 maschile sprint in 1'02.28 davanti a Diego Efrem Babato (CC Oriago) e Andrea Tognini (Polisportiva Albosaggia), mentre nella classica è proprio Babato a primeggiare in 14'50.44 davanti ad Antolini e Tognini. Tra le donne Cecilia Leonori (Società Canottieri Genovesi Elpis) fa sua la sprint K1 in 59.71 precedendo Milla Lazzarotto (CS Carabinieri) e Sofia Scattolini (CR Pescantina Bussolengo). Lazzarotto si riscatta nella classica, precedendo in 59.71 Lazzarotto e Scattolini.
Tra i ragazzi, al maschile doppietta di Andrea Madella (CR Pescantina Bussolengo) nelle prove K1 sprint (52.92) e classica (12'59.35). Pescantina festeggia anche con Simone Zamperini nella C1 sprint in 1'05.05, mentre nella classica vince Leonardo Pierangeli (CC Città di Castello) con il crono di 15'14.14. Al femminile sempre Pescantina Bussolengo protagonista. Maddalena Marconi ha realizzato una tripletta con le vittorie nella C1 sprint (1'10.50), K1 sprint (59.43) e C1 classica (15'51.56), mentre la K1 classica è andata a Elena Bonafini con il tempo di 13'52.50.
Alla premiazione erano presenti, in rappresentanza del Comune di Verona, il presidente della terza Circoscrizione Riccardo Olivieri e, in vista della prossima Adigemarathon che transiterà in quel tratto cittadino, anche il presidente della prima Circoscrizione Lorenzo Dalai, già presidente del Canoa Club Verona e in passato consigliere federale.