STAND UP PADDLE: TRA COMACCHIO E FERRARA, LA STAGIONE INTERNAZIONALE PRENDE IL VIA CON LA SPRING SUP RACE
La stagione 2025 dello Stand Up Paddle (SUP) è ufficialmente iniziata con l’ottava edizione della Spring SUP Race, che si è svolta dal 3 al 6 aprile presso il suggestivo Lago delle Nazioni di Comacchio, in provincia di Ferrara. L’evento, organizzato dall’associazione sportiva Delta SUP, ha visto la partecipazione di oltre 400 atleti provenienti da più di 30 nazioni, confermandosi come uno degli appuntamenti di maggiore rilievo internazionale nel panorama del SUP.
SPETTACOLO AL CASTELLO ESTENSE, IL SUP ARRIVA NEL CUORE DELLA CITTÀ
Il via alla manifestazione è stato dato giovedì 3 aprile con una spettacolare gara a cronometro individuale, che si è svolta nel suggestivo fossato del Castello Estense di Ferrara. Per la prima volta, questo storico monumento ha ospitato una competizione di Stand Up Paddle, offrendo un contesto unico che ha affascinato sia gli atleti che il pubblico. L’evento inaugurale ha visto la sinergia tra il Comune di Ferrara, Delta SUP e la Federazione Italiana Canoa Kayak.
Francesco Carità, assessore allo Sport di Ferrara, ha commentato con entusiasmo: "È un grande piacere per il Comune di Ferrara ospitare nel cuore della nostra città atleti di diverse nazionalità, tutti praticanti di uno sport con un potenziale di crescita enorme". Anche Matteo Fornasini, assessore al Turismo, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la valorizzazione turistica e culturale della città.
ICF RANKING E SELEZIONI AZZURRE AL LAGO DELLE NAZIONI
Dal 4 al 6 aprile, il Lago delle Nazioni ha preso vita con una serie di entusiasmanti competizioni, che hanno messo alla prova la velocità, la resistenza e le abilità tecniche degli atleti. Tra gli eventi principali, la Sprint Race, una sfida di 100 metri che ha esaltato la velocità pura, e la Technical Race, in cui i partecipanti hanno affrontato un percorso di 1 km, superando cinque boe e mostrando la loro maestria nelle manovre.
Non è mancata la Long Distance, una gara di 12 km che ha messo alla prova la resistenza dei partecipanti, mentre la Inflatable Race ha visto sfidarsi atleti su tavole gonfiabili in un percorso di 5 km. Per i più giovani, la Junior Race ha offerto un’opportunità per i talenti emergenti, con un tracciato di 5 km, mentre la Fun Race ha invitato tutti a divertirsi su un percorso di 2 km.
A completare il programma, il SUP Polo, una versione acquatica del polo, e il SUP Freestyle, dove gli atleti hanno incantato il pubblico con acrobazie spettacolari e abilità uniche sulla tavola. Un mix di competizioni che ha reso il Lago delle Nazioni il cuore pulsante dell'esordio stagionale dello Stand Up Paddle.
La Spring SUP Race 2025 non è stata solo l’apertura della stagione italiana dello Stand Up Paddle, ma anche un evento di grande prestigio nel circuito internazionale, in quanto valevole come ICF SUP Ranking Event. Inoltre, ha rappresentato la prima gara di selezione per i Campionati del Mondo ICF, che si terranno ad Abu Dhabi dal 29 ottobre al 2 novembre. La presenza di atleti di calibro mondiale e l’ampia partecipazione internazionale hanno confermato la continua crescita e l’incremento di interesse per il SUP.
Per ulteriori dettagli sull’evento e per consultare i risultati delle competizioni, visita il sito ufficiale Spring SUP Race.