Canoa/kayak
Aggiungere notizie
Notizie

CAMPIONATI ITALIANI DI FONDO: A SABAUDIA ASSEGNATI I TITOLI IN BARCA SINGOLA

0 70

Dopo la giornata inaugurale dedicata alle prime prove di selezione sulle distanze dei 1000, 500 e 200 metri, il Lago di Paola è stato teatro dell’atteso debutto stagionale con l’assegnazione dei titoli italiani di fondo sui 5000 metri in barca singola. La manifestazione, organizzata sotto l’egida dell'ASD The Core, ha confermato anche quest’anno la sua centralità nel panorama nazionale, affermandosi come uno degli appuntamenti più partecipati del calendario.

Per il terzo anno consecutivo, lo specchio d’acqua laziale si è rivelato il palcoscenico ideale per una competizione intensa e avvincente sulla media distanza, richiamando il meglio della canoa italiana in tutte le categorie.

Ad arricchire la mattinata di gare è stata la presenza di Josef Dostal, campione olimpico nel K1 1000 metri ai Giochi di Parigi 2024. L’atleta ceco, in allenamento a Sabaudia per preparare la stagione internazionale in vista dei Mondiali di Milano, ha partecipato alle premiazioni regalando un momento speciale ai giovanissimi della categoria Ragazzi. Autografi, foto e sorrisi hanno lasciato un ricordo indelebile nei cuori dei giovani atleti, onorati di ricevere le medaglie dalle mani di una vera leggenda della canoa, che ha condiviso con loro la sua esperienza e la sua passione per questo sport.

FOTO: le foto dei podi sono disponibili nell’apposita gallery su www.facebook.com/federcanoa.

RISULTATI: il book completo dei risultati, a cura della Fedrazione Italiana Cronometristi, è disponibile CLICCANDO QUI.

Di seguito si riportano i principali risultati di rilievo suddivisi per categoria.

SENIOR

Nel K1 maschile, è Samuele Burgo (GS Fiamme Gialle) a prendersi la scena, imponendosi con il crono di 21’15.20. Ad inseguirlo, il compagno di squadra Andrea Schera, che taglia il traguardo in 21'16"80, mentre il bronzo va ad Andrea Dal Bianco (Carabinieri), con il crono di 21'19"30.

Nel C1 maschile, dominio assoluto per Carlo Tacchini (GS Fiamme Oro), che si conferma leader della specialità con il tempo di 22’54.50. Lo seguono due compagni di squadra Nicolae Craciun, secondo in 23’41.20, e Mattia Alfonsi, terzo in 24’11.60.

Nel K1 femminile, a salire sul gradino più alto del podio è Agata Fantini (Marina Militare), prima in 23’19.20, precedendo le Fiamme Azzurre di Susanna Cicali, argento in 23’21.90, e le Fiamme Oro di Irene Burgo, bronzo con il tempo di 23’26.10.

Il titolo nel C1 femminile va a Olympia Della Giustina (GS Fiamme Oro) in 26’52.00, davanti a Virginia Maria Matarese (CUS Torino) seconda in 29’08.90 e Alessandra Ietri (Canoa San Giorgio) che completa il podio in 34’06.80.

UNDER 23

Prestazione maiuscola nel K1 maschile U23 per Francesco Lanciotti (GS Fiamme Gialle), che chiude i 5000 metri in 20’58.40, precedendo i due suoi compagni di squadra: Nicolò Volo, secondo in 21’00.30, e Luca Micotti, terzo in 21’00.70, confermando il dominio indiscusso del team giallo-verde nella categoria.

Nel C1 maschile U23, la vittoria va a Gabriele Casadei (GS Fiamme Oro) in 23’44.30, seguito da Marco Tontodonati (Aeronautica Militare – 24’33.10) e Davide Sartori (Canottieri Padova – 24’58.90).

In campo femminile, Lucrezia Zironi (GS Fiamme Azzurre) si laurea campionessa italiana nel K1 in 24’01.00, precedendo Beatrice Candela (Idroscalo Club – 24’02.20) e Giada Rossetti (GS Fiamme Azzurre – 24’02.70). Nel C1, successo per Angela Voltan (Padova Canoa) in 28’31.90, seguita da Francesca Vigorito (CUS Torino – 28’47.50) e Valeria Contu (CKC Le Saline – 30’29.70).

JUNIOR

Nel K1 maschile, ottima prestazione di Leonardo Candela (Idroscalo Club), che si aggiudica il titolo con 21'39.20. Tra le ragazze, trionfa Anastasia Insabella (Jomar Canoa Club) nel K1 femminile in 24'21.40, mentre Elena Voltan (Padova Canoa) vince il C1 femminile in 28'27.70. Nel C1 maschile, è Riccardo Caporuscio (GS Fiamme Oro) a imporsi in 24’30.20.

RAGAZZI

Nella categoria ragazzi, il K1 maschile va alla Polisportiva Verbano di Alessandro Romeo, primo in 22'26.40. In campo femminile, successo di Dianora De Bilio (Jomar Canoa Club) nel K1 in 25'12.90 e di Sofia Postolachi (Padova Canoa) nel C1 con il tempo di 28’40.80. Nel C1 maschile, titolo a Antonio Quattrociocchi (GS Fiamme Oro) in 26'20.80. 

Tra i più giovani della sottocategoria ragazzi 1° anno, il K1 femminile è vinto da Marianna Ballarini (LNI Mantova) in 25'50.10, mentre al maschile si distingue Nicola Canzano (Unione Canottieri Livornesi) con il crono di 23’11.30. Nel C1 è il Canoa Club Ferrara a conquistare l’oro con Pola Dianati (29’56.50) tra le donne; ed il Padova Canoa con Valentino Piras a vincere tra i pari d’età della canadese monoposto maschile in 29'28.30. 

(in aggiornamento)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Altri sport

Sponsored