Canoa/kayak
Aggiungere notizie
Notizie

CANOA VELOCITÀ: PRIMA PROVA DI SELEZIONE A SABAUDIA, INIZIA LA CORSA VERSO LA MAGLIA AZZURRA

0 7

Si è chiusa sulle acque del Lago di Paola, a Sabaudia, la giornata di gare dedicata alla prima prova di selezione per la nazionale di canoa velocità. Dopo la lunga pausa invernale, venerdì 4 aprile i migliori interpreti del panorama italiano sono tornati a sfidarsi nel primo vero banco di prova della stagione agonistica 2025.

A prendersi la scena nel K1 maschile è stato Francesco Lanciotti (G.S. Fiamme Gialle), autore di una doppietta vincente sia sui 500 che sui 1000 metri. Tra le donne, doppio successo anche per Lucrezia Zironi (G.S. Fiamme Azzurre), che ha fatto suoi il K1 500 e il K1 200 metri. Nella canadese monoposto femminile, dominio di Olympia Della Giustina (G.S. Fiamme Oro), regina delle due distanze corte. Stesso copione nel C1 maschile, dove Gabriele Casadei (G.S. Fiamme Oro) ha imposto la sua superiorità sia sui 500 che sui 1000 metri.

Nelle prossime ore, la Direzione Sportiva ufficializzerà la rosa degli atleti convocati per il raduno azzurro, in programma a partire dal 6 aprile: un appuntamento fondamentale in vista della Gara Internazionale di Milano, in calendario il 26 e 27 aprile, e valida come seconda e ultima tappa di selezione per la categoria senior. Sarà proprio nel capoluogo lombardo che verranno definiti gli equipaggi chiamati a rappresentare l’Italia nelle due tappe di Coppa del Mondo: dal 16 al 18 maggio a Szeged (Ungheria) e dal 22 al 25 maggio a Poznan (Polonia).

A seguire, i principali risultati, suddivisi per distanza di gara.

GARA DI SELEZIONE - 500 METRI
Dominio assoluto del G.S. Fiamme Gialle nella prova maschile sui 500 metri, con una tripletta che porta sul gradino più alto del podio Francesco Lanciotti, autore del miglior tempo in 1’37.36. Alle sue spalle i compagni di squadra Samuele Burgo (1’37.95) e Nicolò Volo (1’38.93), a completare un podio tutto gialloverde. Tra le donne, nel K1 500 metri, è Lucrezia Zironi (G.S. Fiamme Azzurre) a imporsi con il tempo di 1’50.44, precedendo la compagna di squadra Giada Rossetti (1’53.26) e Sara Mrzyglod (Tevere Remo), terza in 1’53.45. Nella canadese monoposto maschile è invece il G.S. Fiamme Oro a prendersi la scena con una tripletta targata Gabriele Casadei (1’44.18), Mattia Alfonsi (1’45.26) e Carlo Tacchini (1’47.54). Nel C1 femminile il miglior tempo è quello di Olympia Della Giustina (G.S. Fiamme Oro), che chiude in 2’06.33. Completano il podio Elena Voltan (Padova Canoa, 2’11.53) e Virginia Matarese (CUS Torino, 2’14.26).

GARA DI SELEZIONE - 1000 METRI
Ancora una prestazione maiuscola di Francesco Lanciotti (G.S. Fiamme Gialle), che si conferma protagonista anche nel K1 1000 metri, imponendosi con autorità in 3’38.59. Sul secondo gradino del podio Andrea Dal Bianco (Carabinieri, 3’39.73), seguito da Giacomo Rossi (Carabinieri, 3’40.94). Resta invariato il podio del C1 maschile, monopolizzato dal G.S. Fiamme Oro: Gabriele Casadei si conferma leader con 3’53.40, seguito da Mattia Alfonsi (3'59.16) e Carlo Tacchini (3’59.68).

GARA DI SELEZIONE - 200 METRI
Sulla distanza sprint, nel K1 femminile brilla ancora Lucrezia Zironi (G.S. Fiamme Azzurre), che chiude con il miglior tempo in 41.29, confermandosi leader incontrastata di questo primo weekend di selezione. Alle sue spalle Irene Bellan(Fiamme Oro, 42.18) e Francesca Genzo (Fiamme Azzurre, 42.23). Nel C1 femminile arriva un’ulteriore conferma da Olympia Della Giustina (G.S. Fiamme Oro), che vince in 49.16, lasciando invariato il podio: Elena Voltan (Padova Canoa, 51.32) è seconda, mentre Virginia Matarese (CUS Torino, 53.39) chiude al terzo posto.

GALLERY FOTOGRAFICA (a cura del ASD The Core Sabaudia)

CAMPIONATO ITALIANO DI FONDO: SABATO E DOMENICA SI ASSEGNANO I TITOLI TRICOLORE

A selezioni chiuse, dalla mattinata di sabato, il lago di Paola sarà ancora protagonista dell’assegnazione dei titoli tricolori dedicati al Campionato Italiano di Fondo sui 5000m, nelle diverse categorie. Attesi oltre 800 atleti, in rappresentanza di 90 società. In acqua anche gli atleti della paracanoa, chiamati a misurarsi per il titolo nelle distanze dei 2000m, 3000m e 5000m a seconda della categoria di appartenenza. In gara tutti i big, in rappresentanza delle maggiori società italiane.

IL PROGRAMMA GARE

Si inizierà venerdì mattina, a partire dalle 08.30, con gli specialisti della velocità impegnati nelle batterie, semifinali e finali dei 500m per poi proseguire nel pomeriggio dalle 15.00 fino alle 18.30 con le relative batterie, semifinali e finali sui 1000m e sui 200m. 

Per il fondo invece, sarà un programma di gare intenso e corposo che, anche quest’anno, è stato diviso su due giornate, per permettere agli atleti di poter affrontare la gara sia in barca singola che in barca multipla: sabato a partire dalle ore 09.30 si esprimeranno le barche singole, ovvero K1 e C1, mentre domenica dalle 09.00 sarà la volta di K2, C2, K4 e C4. 

4-5-6/04/2025 Sabaudia Campionato Italiano Fondo/Paracanoa, Gara Nazionale Velocità Senior

RISULTATI E AGGIORNAMENTI ON LINE

Sarà garantito il live results con il servizio on line dalla Federazione Italiana Cronometristi al link: https://shorturl.at/nONu7

Come di consueto, invece, per difficoltà logistiche dovete alla lunghezza del percorso, non sarà previsto il live streaming. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali Facebook e Instagram

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Altri sport

Sponsored