CANOA VELOCITÀ: SUL LAGO DI PAOLA IL PRIMO ATTO DI SELEZIONI SENIOR E IL CAMPIONATO ITALIANO FONDO
La stagione agonistica di canoa velocità e paracanoa prende il via da Sabaudia (LT). Venerdì 4 aprile andrà in scena la prima gara nazionale valida anche come prova selettiva per la composizione delle Squadre Nazionali 2025. Sabato 5 e domenica 6 aprile, invece, sarà la volta degli specialisti del fondo che gareggeranno sull’anello dei 5.000m per i titoli italiani di categoria.
SELEZIONI SENIOR, A CACCIA DI UN POSTO IN AZZURRO
Ben 31 società iscritte e un totale di 195 atleti pronti a sfidarsi in barca singola sulle distanze dei 200, 500 e 1000 metri: questi i numeri di un appuntamento di grande tradizione che decreta l’esordio stagionale, sempre molto atteso dagli amanti della specialità e dagli stessi atleti che avranno finalmente l’occasione di misurare la qualità del lavoro effettuato durante il lungo periodo preparatorio invernale.
La gara del 4 aprile sarà la prima delle due prove senior inserite nel percorso selettivo di quest’anno. Gli atleti che rispetteranno i criteri richiesti potranno accedere alla seconda prova, in programma a Milano il 26 e 27 aprile, dove avranno anche l’opportunità di competere in barca doppia, con la possibilità di formare equipaggi inter-societari. Sarà proprio l’appuntamento milanese a rappresentare un passaggio chiave in vista del raduno preparatorio per le due tappe di Coppa del Mondo: la prima a Szeged, in Ungheria (16-18 maggio), e la seconda a Poznan, in Polonia (22-25 maggio). Al termine delle due prove di selezione, infatti, verranno convocati gli atleti che rientreranno nei piazzamenti stabiliti dalla direzione sportiva e nelle percentuali delle tabelle comparative internazionali indicate nel Programma Squadre Nazionali. Resta comunque la possibilità per lo staff tecnico di integrare la rosa con atleti ritenuti meritevoli.
CAMPIONATO ITALIANO DI FONDO: SABATO E DOMENICA SI ASSEGNANO I TITOLI TRICOLORE
A selezioni chiuse, dalla mattinata di sabato, il lago di Paola sarà ancora protagonista dell’assegnazione dei titoli tricolori dedicati al Campionato Italiano di Fondo sui 5000m, nelle diverse categorie. Attesi oltre 800 atleti, in rappresentanza di 90 società. In acqua anche gli atleti della paracanoa, chiamati a misurarsi per il titolo nelle distanze dei 2000m, 3000m e 5000m a seconda della categoria di appartenenza. In gara tutti i big, in rappresentanza delle maggiori società italiane.
IL PROGRAMMA GARE
Si inizierà venerdì mattina, a partire dalle 08.30, con gli specialisti della velocità impegnati nelle batterie, semifinali e finali dei 500m per poi proseguire nel pomeriggio dalle 15.00 fino alle 18.30 con le relative batterie, semifinali e finali sui 1000m e sui 200m.
Per il fondo invece, sarà un programma di gare intenso e corposo che, anche quest’anno, è stato diviso su due giornate, per permettere agli atleti di poter affrontare la gara sia in barca singola che in barca multipla: sabato a partire dalle ore 09.30 si esprimeranno le barche singole, ovvero K1 e C1, mentre domenica dalle 09.00 sarà la volta di K2, C2, K4 e C4.
4-5-6/04/2025 Sabaudia Campionato Italiano Fondo/Paracanoa, Gara Nazionale Velocità Senior
RISULTATI E AGGIORNAMENTI ON LINE
Sarà garantito il live results con il servizio on line dalla Federazione Italiana Cronometristi al link: https://shorturl.at/nONu7
Come di consueto, invece, per difficoltà logistiche dovete alla lunghezza del percorso, non sarà previsto il live streaming. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali Facebook e Instagram.