WINTER INDOOR CHALLENGE: GRANDE SUCCESSO PER LA FASE FINALE A ROMA
Grande successo a Roma per la Winter Indoor FICK Challenge. Nel Palazzetto Polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, messo a disposizione dal CONI per l'occasione, è andata in scena la quarta edizione dell'evento di punta per quanto riguarda la stagione invernale della Federcanoa. Dopo il sabato dedicato alle batterie, nella mattinata di domenica 9 febbraio è stata la volta delle finali. Registrata, anche in questa occasione, una buona partecipazione, in particolare con ottimi numeri per quanto riguarda le prove femminili. Gli atleti e le atlete si sono affrontati sulla distanza "virtuale" dei 500m sugli agli ergometri forniti dal partner tecnico Dansprint, che si è occupato anche della gestione del sistema di gara.
I presenti hanno ricevuto, nel corso della mattinata, il saluto del presidente federale Luciano Buonfiglio. Presente sul posto anche nuovo direttore sportivo Paolo Tommasini, assieme ai consiglieri federali Daniele Insabella e Matteo Ciola, quest'ultimo anche referente operativo della manifestazione.
Nella categoria senior maschile, successo per Andrea Di Liberto (GS Fiamme Azzurre), che ha chiuso in 1:45,34 davanti a Matteo Bazzano (CC Aniene) in 1:46,00 e Fabiano Palliola (Centro Sportivo Aeronautica Militare), terzo in con il crono di 1:47,24. La finale femminile ha invece visto primeggiare Sara Mrzyglod (CC Tevere Remo) con il tempo di 2:02,41, mentre al secondo posto si è piazzata Giorgia Lacalamita (GS Marina Militare) in 2:07,55, precedendo sul podio Linda Lazzarini (CC Aniene) in 2:08,75. Francesca Verrascina (CUS Bari) si impone in nella prova i ginocchio riservata alla canadese femminile in 3:00,05; mentre al maschile è Giovanni Frongia per il CN Oristano ad avere la meglio in 2:05,33 sul corregibale Pietro Incani (CK Sardegna le Saline), secondo in 2:17,89.
Tra gli junior, nel kayak vittoria al maschile per Antonio Arizzi (Trinacria SC) in 1:51,45, di un soffio davanti a Giacomo Oggioni Tiepolo (CC Aniene), secondo in 1:51,81. Terza piazza per Giorgio Foti (Trinacria SC) con il tempo di 1:53,81. Nella gara femminile successo di Nicol Ciola (CN Caldonazzo) in 2:12,92, precedendo Ludovica Gemma (CC Aniene) in 2:13,10 ed Elena Maria Murtas (CN Oristano) in 2:14,84. La canadese junior ha visto trionfare Alessandria Ieriti (Canoa San Giorgio) al femminile in 3:09,29 e Matteo Cocco (CK Sardegna Le Saline) al maschile in 2:16,43.
La finale della categoria ragazzi maschile, che ha aperto la giornata conclusiva al Centro di Preparazione Olimpica del CONI, ha visto trionfare nel kayak Carlo Trombetta (Jomar Club Catania) in 1:59,16. Secondo posto per Carlo Pisa (CN Posillipo) con il crono di 2:00,51, davanti Riccardo Pontis (CN Oristano), che ha chiuso la prova in 2:02,15. Lo Jomar Club Catania si è preso anche la vittoria nella finale ragazzi femminile, conquistata da Anastasia Insabella in 2:06,81. Seconda piazza per Flavia Valente (LNI Molfetta) con il crono di 2:13,38, davanti ad Anita Testa (CN Oristano) in 2:14,97. Leonardo Picci vince la prova in canadese maschile in 3:22,43 (CK Sardegna Le Saline), mentre la vittoria al femminile va a Michela Zucca (Circolo Nautico Oristano) in 2:51,31.
Nella paracanoa, categoria DIR A maschile, Federico Albione (GS Polizia di Stato – Fiamme Oro) ha avuto la meglio in 2:31,15 sul compagno di squadra Valerio Catoia, che ha chiuso la finale in 2:38,56. Nel KL1 femminile, Eleonora De Paolis (CC Aniene) ha terminato la gara con il tempo di 2:46,85. Nel Kl2 maschile, Angelo Gabriele Aiello (Circolo Ilva Bagnoli) ha chiuso in 2:10,31 davanti a Marius Ciustea (CC Aniene) in 2:11,70.
Nessuno dei partecipanti è tornato a mani vuote: a tutti è stata infatti donata una borraccia a testimonianza dell'attenzione che la FICK riserva alla sostenibilità ambientale, tema che promuove attraveso le due progettualità europee Erasmus+Sport DECK e BENCHES. A i tre medagliati di ogni categoria, inoltre, è andata una maglia termica dello sponsor tecnico Kappa.
La visione integrale delle finali di domenica mattina è possibile sulla pagina Facebook della Federcanoa, dove la gara è stata trasmessa in diretta.