Canoa/kayak
Aggiungere notizie
Notizie

EUROPEO VELOCITÀ J/U23: A BRATISLAVA, NELLA PRIMA GIORNATA, SETTE EQUIPAGGI CONQUISTANO LA FINALE DIRETTA

0 5

Prima giornata di gare nel bacino slovacco di Bratislava-Zemnik, con l’esordio della squadra junior e under 23 nella kermesse europea che nel weekend assegnerà i titoli continentali di categoria.

Il team azzurro apre la mattinata di gare conquistando ben sette finali dirette e portando tutte le restanti barche in semifinale.

La giornata odierna è stata dedicata alle batterie sulle distanze dei 1000m e dei 500m. Domani toccherà alle prime semifinali e alle ultime batterie dei 200m, per poi proseguire i sabato con l’assegnazione delle medaglie sui 1000m mentre nel pomeriggio seguiranno le semifinali dei 200. Domenica ultima giornata di gare con l’assegnazione dei titoli continentali sui 200m e sui 500m.

SETTE EQUIPAGGI CONQUISTANO LA FINALE DIRETTA

Buona la prima per Giorgia Lacalamita che taglia il traguardo con il primo tempo di batteria, assicurandosi fin da subito una corsia nella finale nel K1 1000m Under 23 con il crono di 4:07.866. Missione compiuta anche per il K2 Junior di Giulio Zugna e Samuele Pedralli che porta a casa la massima finale con il miglior tempo di batteria sui 1000m (3:26.413). Finale A in cassetto anche per Federico Zanutta e Luca Micotti, che nella nel K2 Under 23 1000m vince la batteria con il crono di 3:19.834, utile alla conquista per direttissima. Canadese femminile protagonista con Elena Voltan, prima (2:16.424) nella batteria del C1 Junior 500m femminile e abile a conquistare la finale diretta della difficile specialità monopala. Nel pomeriggio, Francesco Valerosi e Enrico Laudati, con Giulio Zugna e Davide Chenet inaugurano al meglio la barca olimpica del K4 Junior 500m maschile, conquistando la finale diretta in 1:23.461 con il terzo tempo. Alessandra Centrone, Sofia Zucca, Elena Murtas e Sophia Vianello portano a casa la finalissima del K4 Junior 500m femminile. Il quartetto azzurro in 1:36.361 accede con il primo tempo di batteria alle finali in programma domenica alle 16:41. Tra le Under 23, buona la prestazione in batteria di Sara Vesentini, Giada Rossetti, Giorgia Lacalamita e Giulia Bentivoglio, seconde nella qualificazione del K4 500m con il tempo di 1:36.497.

TUTTE LE BARCHE RESTANTI IN SEMIFINALE, DOMANI A CACCIA DI UNA DELLE NOVE CORSIE FINALI

Marcello Angella chiude la batteria del K1 Junior 1000m con il secondo tempo (3:46.709) e sarà costretto a disputare la semifinale in programma alle 09:07 di venerdì; così come Giacomo Frezzato, secondo crono in 1:1:46.809 nella batteria del K1 Junior 500, pronto anche lui a tornare in gara per la semifinale alle 11:30 di venerdì mattina. Quarto crono e passaggio obbligato per il C1 Junior 1000 di Riccardo Caporuscio (4:10.376), che tornerà in gara nella semifinale delle 09:14 di domani. Anastasia Insabella al suo esordio è secondo tempo di batterai in entrambe le distanze del K1 Junior: sui 1000 chiude in 4:08.329, mentre sui 500 segna il tempo di 1:56.929. Per la catanese, si ritorna in acqua per la conquista delle finali rispettivamente alle 09.28 e alle 11:15. Nel K1 Under 23, Giacomo Combi si qualifica in semifinale con il quarto tempo sui 1000m (3:42.014) mentre chiude secondo la batteria del 500m (1:42.422); lo seguiremo domani nelle rispettive semifinali, a caccia di due posti tra le corsie finali. Settimo tempo per Marco Tontodonati nel C1 Under 23 1000m (4:15.381), mentre Olympia Della Giustina sfiora la qualifica diretta chiudendo quarta nel C1 Under 23 500 (2:11.163). Entrambi quinti i C2 Junior in gara: Vittorio Calò e Liliano Damiao chiudono i 1000m in 4:05.536, mentre Riccardo Caporuscio e Valerio Roscioli sono terminano i 500m in 1:47.826; per entrambi ci sarà lo “scoglio” della semifinale da affrontare domani. Batteria difficile anche per il C2 1000 Under 23 di Samuele Veglianti e Kristian Szela, che qualificano in semifinale con il quarto tempo in 3:57.142. Lo stesso Szela, questa volta in tandem con Marco Tontodonati, chiude quinto la batteria del C2 Under sui 500m (1:44.389). Terzo crono per Sara Del Gratta nella gara del K1 Under 23 sui 500m in 1:58.307. Terzi entrambi i K2 500m: tra gli Junior Samuele Pedralli e Francesco Valerosi passano semifinale con il tempo di 1:34.570, tra gli Under Federico Zanutta e Luca Micotti terminano in 1:31.827. Al femminile, nel K2 Under 23 500, Giada Rossetti e Sara Vesentini sono quinte in 1:43.406, con le azzurre che per guadagnarsi una delle nove corsie in palio dovranno cimentarsi nella semifinale in programma sabato alle 16:40. Stessa posizione per il C2 Junior 500m di Gaia Cappello e Valeria Contu, quinte in batteria in 2:14.036. Nelle barche lunghe, non basta il secondo tempo al K4 Under 23 500m maschile di Achille Spadacini, Giacomo Rossi, Nicolò Volo e Alessio Campari che mancano la qualificazione diretta (1:23.829) e si preparano ad affrontare la semifinale di venerdì alle 17:00.

LIVE STREAMING: Le gare verranno trasmesse in streaming sui canali YouTube dell’European Canoe Association ed in crossposting sul sito federale www.federcanoa.it.

START LIST E RISULTATIhttps://shorturl.at/YBpEi 

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Altri sport

Sponsored