Canoa/kayak
Aggiungere notizie
Notizie

EUROPEI CANOA VELOCITÀ: DOPPIETTA DI BRONZO, ITALIA SUL PODIO CONTINENTALE CON IL C2 500 ED IL K4 500

0 17

Ancora due medaglie per l'Italia della canoa sprint ai Campionati Europei di che si concludono oggi sul Maty-ér Regatta Course, a Szeged, in Ungheria. A salire sul terzo gradino del podio sono due barche olimpiche: il C2 500 di Carlo Tacchini e Gabriele Casadei, ed il K4 500 di Manfredi Rizza, Tommaso Freschi, Francesco Lanciotti e Giovanni Penato.

L'Italia della velocità torna da Szeged con, nel complesso, un bottino di quattro medaglie: due ori (K2 1000 e C2 1000) e due bronzi (C2 500 e K4 500).

Carlo Tacchini e Gabriele Casadei mettono al collo la medaglia di bronzo nella finale del C2 500 maschile. Una prova importante e attesa, in vista dei Giochi di Parigi, che li conferma tra i tra big di specialità. Gara condotta in rimonta e con strategia, che li ha visti chiudere sul traguardo in 1:42.58, a 35 centesimi dagli atleti neutrali Ivan Shtyl e Alexey Korovashkov, medaglia d’oro in 1:42.22, e ai polacchi Wiktor Glazunow ed Arsen Sliwinski, argento in 1:42.40.

Impresa portata a casa nella finale del K4 500 maschile dalla la barca regina guidata dall'argento olimpico Manfredi Rizza con l'equipaggio composto da Tommaso Freschi, Francesco Lanciotti e Giovanni Penato.  L’ammiraglia tricolore chiude in volata con il tempo di 1:22.26 che gli vale il bronzo europeo in una gara al cardiopalma che li ha visti fin dal primo intertempo in zona podio. A vincere è la barca degli atleti neutrali composta da Mikita Borykau, Uladzislau Kravets, Uladzislau Litvinau e Dzmitry Natynchyk, ca,pioni europei in 1:21.72, davanti ai polacchi Jakub Stepun, Przemyslaw Korsak, Piotr Morawski e Slawomir Witczak, argento in 1:21.78.

Samuele Burgo chiude la finale del K1 1000m maschile con il nono tempo (3:46.57). Medaglia d'oro per l’atleta neutrale Aleh Yurenia (3:35.12), argento per l’Ungheria di Balint Kopasz (3:35.49), bronzo al portoghese Fernando Pimenta (3:38.09). 

Nelle prove dedicate al fondo sui 5000m, il C1 di Carlo Tacchini è quarto, ai piedi del podio, con il tempo di 23:18.39. L’oro è per l’Ungheria di Adolf Balazs (22:35.30), l’argento per l’atleta neutrale Ivan Patapenka (22:40.88), bronzo per il moldavo Serghei Tarnovschi (23:13.52). Ottavo, invece, Marco Borgotti nel K1 5000m (21:26.73), con il titolo che si conferma al collo del fuoriclasse Fernando Pimenta (20:26.74).

RISULTATI ONLINE E DIFFERITA RAI

Tutti i risultati completi sono disponibili sul sito dell’European Canoe Federation al link RISULTATI. Il fine settimana è stato coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM

Tutte le fasi di qualificazione sono state trasmesse in live streaming sul canale YouTube ufficiale dell’European Canoe Federation in forma gratuita Canoe Europe Youtube Channel.

Le fasi finali, invece, sono andate in onda, in diretta, sulla nuova piattaforma OTT dell’Eurovisione dedicata allo sport www.eurovisionsport.com

Per l’Italia, le gare di domenica saranno trasmesse in differita, lunedì 17 alle ore 10.00 su Rai Sport con la telecronaca di Alessandro Pirozzi ed il commento tecnico di Ezio Caldognetto.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Altri sport

Sponsored