Canoa/kayak
Aggiungere notizie
Notizie

EUROPEI: GLI AZZURRI DEL SUP CONQUISTANO QUATTRO FINALI 

0 9

Prima giornata di gare a Szeged, in Ungheria, dove sono in corso i Campionati Europei di canoa velocità, paracanoa e SUP. Sulle acque del Maty-ér Regatta Course giornata dedicata alla prova sprint dello stand up paddle, al mattino in programma le prime fasi della gara tecnica, nel pomeriggio le batterie diella gara sprint e i relativi quarti di finale e semifinale.

L’Italia del SUP conquista l’accesso a ben quattro finali: sui 200 metri della Sprint Tommaso Pampinella - quarto tempo nella semifinale in 52.849 - sarà in acqua venerdì nella gara per le medaglie, così come Claudia Postiglione,  anche lei ha conquistato la finalissima con il secondo tempo ottenuto in semifinale (1.02.440) alle spalle della greca Kyriaki Logotheti (1.02.109). Finale B invece per Daniele Gennari - ottavo con il crono di 56.929 in semifinale - e Sveva Sabato che si è piazzata settima nella semifinale femminile con il tempo di 1.09.023.

Anche la technical race vedrà due azzurre in finale (sabato 15) con Sveva Sabato che ha conquistato il pass con il terzo tempo in semifinale, fermando il cronometro sul tempo di 6.04.118 e Claudia Postiglione, anche lei terza nell’altra semifinale con il crono di 5.56.963. Finale B invece per Maria Metta che non è riuscita ad andare oltre il settimo posto 6.43.310. Fuori nei quarti di finale Vira Lamekha (6.16.403) e Mattia Rutigliano (5.40.229), Matteo Pernisco (5.35.511), Daniele Gennari (5.40.661) e Riccardo Postiglione (6.05.693)

PROGRAMMA DI GARE

Il programma di gare comprenderà sia eventi su distanze olimpiche che non olimpiche per canoa velocità e paracanoa, mentre per il SUP troveremo le specialità inflatable, lunga distanza, sprint e gara tecnica. 

Giovedì 13 giugno, al via le gare di canoa velocità con le prime batterie dei 1000m, 200m e 500m con l’esordio della gara “regina" del K4 500m. In programma anche i primi eventi di paracanoa e le gare di long distance di SUP.

Venerdì 14 giugno, la giornata partirà con le semifinali di canoa velocità, mentre nel pomeriggio verranno assegnati i primi titoli: si assisterà alle prime otto finali di canoa velocità, due finali di paracanoa e finali di SUP sprint. 

Sabato 15 giugno, mattinata dedicata alle finali: si parte con la paracanoa per poi proseguire con 200m, 500m e 1000m di velocità. Nel pomeriggio spazio agli eventi finali delle gare tecniche di SUP e delle gare di categoria inflatable.

Domenica 16 giugno, gran finale con le ultime cinque finali dedicate alla paracanoa, le restanti finali di canoa velocità dei 1000m, 500m e 200m e, nell’ultima parte di gare, le prove sulla distanza dei 5 chilometri.

RISULTATI, STREAMING, TV E AGGIORNAMENTI ON LINE

Programmi di gare, start list e risultati, in tempo reale, saranno disponibili sul sito dell’European Canoe Federation al link RISULTATI. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM

Tutte le fasi di qualificazione saranno trasmesse in live streaming sul canale YouTube ufficiale dell’European Canoe Federation in forma gratuita Canoe Europe Youtube Channel. Le fasi finali, invece, andranno in onda, in diretta, sulla nuova piattaforma OTT dell’Eurovisione dedicata allo sport.

In italia, le finali del 15 e 16 giugno, dalle ore 11.00 (CET), saranno geobloccate a causa dell’acquisto dei diritti EBU da parte dell’emittente televisiva nazionale. Grazie all’accordo stilato tra la Federazione Italiana Canoa Kayak e la RAI, le finali - salvo imprevisti relativi allo spostamento di palinsesto - verranno trasmesse in diretta web su Rai Play e su Rai Sport con la telecronaca di Alessandro Pirozzi ed il commento tecnico di Ezio Caldognetto.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Altri sport

Sponsored