Canoa/kayak
Aggiungere notizie
Notizie

COPPA DEL MONDO: ROTTA VERSO PRAGA, IN PALIO LE ULTIME CARTE OLIMPICHE NEL KAYAK CROSS

0 20

La canoa slalom azzurra fa rotta verso Praga per il secondo atto del circuito in programma da venerdì 7 a domenica 9 giugno sul canale artificiale del fiume Vltava. 

Ben 45 le nazioni che vedremo in gara, con tutti i migliori atleti al cancelletto di partenza, pronti a testare lo stato di forma prima di trasferirsi sul canale olimpico di Vaires sul Marne per l’ultimo allenamento pre-olimpico previsto a metà giugno.

La forte pioggia sembra non dare tregua al circuito di coppa 2024 e anche in questo caso il maltempo e l’alto livello del fiume Troja ha costretto gli organizzatori ad apportare modifiche al programma del fine settimana, con le gare C1 e K1 limitate a una sola manche da cui i primi dieci di ogni evento accederanno per direttissima alla finale.

ULTIME CARTE OLIMPICHE IN PALIO

La tappa che si svolgerà in Repubblica Ceca rappresenterà, inoltre, l’ultimo appuntamento utile per staccare i biglietti per Parigi nella nuova specialità olimpica del kayak cross, che farà il suo debutto ai Giochi d’oltralpe. In acqua, per sei carte, atleti provenienti da 38 nazioni: in palio tre quote olimpiche per genere, riservate agli atleti che non hanno ancora qualificato.

I due giorni di gara fungeranno anche da selezione interna per alcuni paesi che hanno già guadagnato le loro quote olimpiche, ma devono ancora determinare chi gareggerà ai Giochi, tra cui Italia che deve ancora assegnare il posto nominale per il C1 femminile.

PROGRAMMA DI GARE

Venerdì 7 giugno si parte alle 13.19 con le batterie del K1 slalom maschile e femminile e le relative finali (dalle 16:49). 

Sabato 8 giugno, dalle ore 8.33, al via le eliminatorie del C1, mentre le finali sono in programma alle 11.34. Esordio del kayak cross alle 17.15 con i time trial per decretare le griglie di partenza.

Domenica 9 giugno sarà interamente dedicata al kayak cross con i round a partite dalle 9.00, e relativi ripescaggi, batterie e a seguire quarti di finale, semifinali e finali. La prova di kayak cross si svolgerà con il format che vedremo ai Giochi di Parigi, con l’aggiunta di un round di ripescaggio.

In totale sono tredici gli atleti convocati dal DT Daniele Molmenti. Kayak maschile capitanato da Giovanni De Gennaro (Carabinieri) con Marcello Beda (Aeronautica) e Xabier Ferrazzi (Carabinieri). Nel Kayak femminile portacolori sarà Stefanie Horn (Marina Militare), con l’aggiunta di Chiara Sabattini (Fiamme Azzurre). La squadra della canoa canadese sarà formata da Marta Bertoncelli ed Elena Borghi (Carabinieri), pronte a contendersi il pass olimpico, mentre al maschile vedremo in acqua Raffaello Ivaldi (Marina Militare), Paolo Ceccon e Roberto Colazingari (Carabinieri). 

Xabier Ferrazzi e Chiara Sabattini, con l’aggiunta di Zeno Ivaldi (Marina Militare), Tommaso Panico (Ivrea CC) e Agata Spagnol (CC Sacile) disputeranno le gare di kayak cross a caccia di un posto a cinque cerchi. 

Il circus dell’acqua mossa farà poi tappa a Cracovia dal 13 al 16 giugno, poi ci sarà la sosta olimpica e riprenderà con la tappa italiana di Ivrea (12-15 settembre) per concludersi a La Seu d’Urgell (19-22 settembre). 

RISULTATI, STREAMING E AGGIORNAMENTI ON LINE

Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line al link RISULTATI E START LIST. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Altri sport

Sponsored