Canoa/kayak
Aggiungere notizie
Notizie

ASSOLUTI 2023: ALL'IDROSCALO DI MILANO ASSEGNATI I TITOLI SENIOR, MASTER E PARACANOA

0 0

Sul bacino dell’Idroscalo di Milano, a Segrate, è andata in scena venerdì 15 settembre la prima delle tre giornate di gare del weekend dedicato ai Campionati Italiani Assoluti e Master di canoa e paracanoa, quest’anno affiancati anche dalla gara nazionale riservata alle categorie ragazzi e cadetti B.

Come di consueto, la mattinata inaugurale ha visto in acqua le sfide per l’assegnazione dei titoli tricolore nelle categorie senior, paracanoa e master sulla distanza dei 1000m con le rispettive batterie, semifinali e finali. 

Per consentire agli appassionati di seguire l’evento a distanza, oltre il consueto live result, tutte le finali odierne sono state trasmesse in live streaming sui social federali e, anche domani, ci sarà la possibilità di seguire gratuitamente in diretta sulla pagina www.facebook.com/federcanoa e sul sito www.federcanoa.it, a partire dalle ore 14.30, tutte le finali dei 500m.

SENIOR

E’ il Centro Sportivo Carabinieri che porta a casa il gradino più alto del podio nella gara del K1 1000m. Ad indossare l’oro è il veterano Andrea Dal Bianco che si impone in 3'38.71. Argento per la Marina Militare di Giacomo Rossi (3’40.56),  mentre chiude terzo Andre Schera (G.S Fiamme Gialle), sul traguardo in 3'40.71. E’ ancora una volta Carlo Tacchini a portare il titolo del C1 1000m nel palmares del G.S. Fiamme Oro. Il suo 4'05.70 è il miglior tempo davanti al collega Dawid Szela, argento in 4'07.28 e al Campione del Mondo junior Marco Tontodonati (Cus Torino), medaglia di bronzo in 4’07.80. Podio tutto color Fiamme Oro per la gara del C2 1000m: al comando il tandem formato da Carlo Tacchini e Gabriele Casadei che ha conquistato, oltre al consueto titolo tricolore, il "Trofeo La Macchia", dedicato alla memoria primo campione olimpico della canoa canadese italiana Francesco La Macchia. Il due poliziotti chiudono in 3'38.02, aggiudicandosi l’oro sui campioni del mondo Nicolae Craciun e Daniele Santini (3'39.51) e sull’equipaggio di Mattia Alfonsi e Dawid Szlea (3'49.81), rispettivamente argento e bronzo. Fiamme Gialle leader nel K4 1000m con l’equipaggio formato da Samuele Burgo, Andrea Schera, Giovanni Penato e Francesco Lanciotti. Il quartetto dei neocampioni d’Italia chiude in 3'00.52 davanti al K4 della Canottieri Aniene composto da Giulio Bernocchi, Marco Borgotti, Tommaso Freschi e Thomas Alexis Rinaldi (3’01.34). Bronzo al secondo equipaggio delle Fiamme Gialle con Davide Franco, Dylan Paliaga, Matteo Cavessago e Mauro Crenna (3’08.63). Al femminile mette al collo il titolo tricolore del K1 1000m Agata Fantini (Marina Militare) che vince sulla lunga distanza in 4'11.10 lasciando l’argento a Giada Rossetti (Can. Timavo) seconda in 4'13.10; ed il bronzo per Giorgia Lacalamita (GS Marina Militare) terza in 4’16.94. In vetta al K2 troviamo la coppia del Circolo Canottieri Aniene formata da Giulio Bernocchi e Marco Borgotti che mette a segno il crono di 3’21.78, lasciando l’argento ai giovanissimi della Pol. Verbano Luca Micotti e Achille Spadacini (3'21.81). Bronzo assegnato alle Fiamme Gialle con Luca Boscolo Meneguolo e Nicola Ripamonti (3’23.75).  La vittoria del K2 1000m va a Meshua Marigo e Elena Ricchiero, con le ragazze in forza al G.S. Fiamme Azzurre che vincono in 3'51.51 imponendosi davanti alla Leonida Bissolati di Giulia Bentivoglio e Cecilia Chiesa, medaglia d’argento in 3'52.58. Bronzo alla coppia targata Fiamme Oro composta da Irene Burgo e Irene Bellan (3’54.28).

(paracanoa in aggironamento)

IL PROGRAMMA DI GARA

Sabato 16 settembre invece sarà la volta dei 500 metri con le batterie dalle 08.30 del mattino e le finali a partire dalle 14:30 e fino alle 19.00. Domenica 17 settembre ultima giornata di gare: dalle 08.30 il via alle batterie per poi dare spazio alle spettacolari finali sui 200m, dalle 14:00 alle 16.30. Tutte le finali di venerdì, sabato e domenica saranno trasmesse in live streaming sulla pagina www.facebook.com/federcanoa secondo il seguente palinsesto:

  • 16 settembre 2023 - FINALI 500m: 14:30 – 18:20
  • 17 settembre 2023 - FINALI 200m: 14:00- 16:40

Tutti i risultati saranno disponibili on-line su: https://bit.ly/43aRDpL 

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Altri sport

Sponsored