New Ivrea Boxe riporta il pugilato sotto le rosse torri e guarda al futuro
IVREA. In città c'è una nuova realtà sportiva: lo scorso sabato, 17 maggio, è stata inaugurata la New Ivrea Boxe presieduta da Pio Carzaghi e dove l'insegnante Dainer Carzaghi, coadiuvato da Fulvio Zanotti. Lì, da lunedì 19 maggio, sono già iniziati i corsi di boxe e muay thai rivolti ad una quarantina di pugili tra agonisti ed amatori, con orario dalle 17 alle 22.
La nuova realtà è però il proseguimento del passato, come spiega Fulvio Zanotti: «Siamo nati nel lontano 1988 e la nostra base è sempre stata Ivrea, dove siamo rimasti fino al 2003 come Boxe Ivrea. Gli allenamenti erano all'interno della palestra Performa – racconta – poi dal 2003 ci siamo spostati più nell'Eporediese e, nello specifico, abbiamo lavorato tra Romano Canavese e Perosa. Qui siamo stati fino all'anno scorso, quando poi abbiamo deciso di tornare ad Ivrea e riaprire a nostra palestra con tanto di ring a pochi passi dallo stadio Gino Pistoni e dalla piscina comunale. Abbiamo poi deciso di cambiare il nome, passando da Boxe Ivrea a New Ivrea Boxe, visto che la novità più importante è rappresentata da Dainer Carzaghi, che è stato un mio pugile, il quale ricoprirà il ruolo di insegnante ai vari corsi di boxe e muay thai. Non vediamo l'ora di partire e riuscire a forgiare altri pugili in grado di tenere alti i colori della città di Ivrea».
All'inaugurazione della nuova struttura pugilistica eporediese, in cui campeggiano a livello motivazionale i dipinti di due mostri sacri dello mondo pugilistico mondiale, come gli statunitensi Muhammad Alì e Mike Tyson, disegnati da Simone De Luca e Jamal Drago, rispettivamente pugili di Strambino ed Ivrea, era presente Gianluca Timossi, presidente del Comitato regionale Piemonte-Valle d'Aosta: «A livello di territorio è molto importante avere questa nuova realtà, così come per quanto riguarda il Comitato annoverare una scuola ulteriore è gratificante, perché significa che si continua a credere nello sport e nella voglia di trasmettere valori importanti».
Nella Boxe Ivrea, nel corso di tutti questi anni sono stati forgiati pugili che hanno alzato il livello di questa disciplina non soltanto nel Canavese, a livello di incontri disputati e match vinti, ma proprio anche come grandi esempi di come, con la passione, la costanza e la determinazione, giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, si possano ottenere risultati, ma anche riuscire a motivare allenando chi si avvicina per la prima volta a questo sport. «Nel corso di questi anni sono transitati in questa realtà della Boxe Ivrea pugili del calibro di Alessio Furlan, Michele De Meo, Alessandro Mammoliti (emigrato poi in Australia e più precisamente ad Adelaide, ma sentito il richiamo della famiglia Boxe Ivrea, presente sabato all'inaugurazione), Silvestro Lanzafame e appunto Dainer Carzaghi, il futuro della boxe ad Ivrea, che affiancherò molto volentieri in questa sua nuova avventura alla New Ivrea Boxe, dove potranno venire a trovarci tutti, dai bambini a partire dai 6 anni per conoscere più nel dettaglio questo sport, che contrariamente a quanto si possa pensare, non è assolutamente violento, anzi, è educativo in fatto di concentrazione, rispetto e voglia di mettersi in gioco, il tutto con serietà, professionalità e soprattutto competenza».