Badminton
Aggiungere notizie
Notizie

Badminton, Giovanni Toti è la prima riserva per le Olimpiadi: l’azzurro deve sperare nella riallocazione di una quota

Badminton, Giovanni Toti è la prima riserva per le Olimpiadi: l’azzurro deve sperare nella riallocazione di una quota

Martedì 30 aprile si è chiuso il ranking olimpico del badminton: nella corsa verso la qualificazione a Parigi 2024, Giovanni Toti è la prima riserva nel singolare maschile. L’azzurro ha terminato il periodo di qualificazione al 73° posto ed è il 33° degli atleti eleggibili, mentre i pass inizialmente a disposizione erano 32: Toti deve sperare in una riallocazione per approdare ai Giochi.

La Race to Paris Ranking List si è aperta il 1° maggio 2023 e si è chiusa il 30 aprile 2024, decretando tutti i qualificati alle Olimpiadi di Parigi: erano in tutto 35 gli slot disponibili in singolare, sia per gli uomini che per le donne (36 per la riallocazione della quota riservata al Paese ospitante), mentre in doppio sono state 16 le coppie a volare a Parigi, sia nel maschile, sia nel femminile, sia nel misto.

Una quota per genere, infatti era riservata alla Francia, ma vista la qualificazione tramite ranking c’è stata riallocazione della quota, mentre due per genere sono state riservate per i posti universali: il contingente massimo è di 16 atleti, otto per genere: ci sono arrivate le Nazioni che avevano, alla chiusura del ranking, due atleti tra i primi 16 in singolare e due coppie tra le prime otto in doppio (ovviamente ciò vale per ciascun tabellone).

In caso contrario, ogni Paese ha qualificato un atleta in singolare, se il secondo era fuori dai primi 16, ed una coppia in doppio, se la seconda era fuori dalle prime otto. Ciò ha comportato, per i Paesi di maggior tradizione, l’obbligo di dover ridurre quasi al minimo i contingenti, e, considerata anche la rappresentanza continentale, ha permesso a Paesi con giocatori indietro nel ranking di avere qualche atleta qualificato.

Proprio per la rappresentanza continentale, due atleti africani e due oceanici, alle spalle di Toti, hanno avuto diritto alla carta olimpica, lasciando così 32 pass da distribuire: Toti, al momento, è il primo degli esclusi. L’azzurro dovrebbe sperare nella mancata assegnazione di almeno una delle due quote universali per rientrare in gioco, oppure nell’eventuale riallocazione di un posto lasciato vacante da un atleta che si sia qualificato sia nel singolare maschile che nel doppio maschile o nel doppio misto, oppure che una quota venga declinata.

Badminton, Carolina Marin vince gli Europei! Anders Antonsen si impone tra gli uomini

RACE TO PARIS RANKING LIST BADMINTON

Classifica definitiva (Chiusa il 30 aprile 2024)

SINGOLARE MASCHILE

1 Viktor AXELSEN Denmark 98.715
2 SHI Yu Qi China 92.184
3 Jonatan CHRISTIE Indonesia 89.211
4 Anders ANTONSEN Denmark 87.754
5 Kodai NARAOKA Japan 82.815
6 LI Shi Feng China 81.598
7 Anthony Sinisuka GINTING Indonesia 79.701
8 Kunlavut VITIDSARN Thailand 78.598
9 PRANNOY H. S. India 75.847
10 LEE Zii Jia Malaysia 69.856
[…]
73 Giovanni TOTI Italia 23.851 (l’azzurro è il 33° degli atleti eleggibili, ovvero la prima riserva)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Federazione Italiana Badminton
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored