Automobilismo
Aggiungere notizie
Notizie

F1, Gp Emilia-Romagna: Verstappen trionfa ancora in gara a Imola. Hamilton buon 4°

0 8
IMOLA, ITALY – MAY 17: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 on track during qualifying ahead of the F1 Grand Prix of Emilia-Romagna at Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari on May 17, 2025 in Imola, Italy. (Photo by Sam Bagnall/Sutton Images) – Credits: Pirelli

Il weekend Italiano regala emozioni e spunti mondiali

Ancora una volta, Max Verstappen e la sua Red Bull si confermano dominatori a Imola, conquistando una splendida vittoria. Il Gran Premio di Formula 1 di Imola 2025, settima tappa di un mondiale avvincente, ha regalato un’altra perla all’olandese, abile a gestire una gara combattuta e a resistere alla pressione delle McLaren, con Lando Norris e Oscar Piastri che completano un podio tutto gioventù e talento. Se la vittoria è ancora una volta tinta di arancio e blu, il weekend italiano ha offerto numerosi spunti di riflessione, tra prestazioni inattese, battaglie in pista e un occhio sempre vigile alla serrata lotta per i titoli iridati.

Ferrari tra luci e ombre: rimonta grintosa ma manca ancora il guizzo finale

A Imola è riscatto Ferrari! Dopo una qualifica difficile, la Scuderia di Maranello ha reagito in gara: Lewis Hamilton ha rimontato fino al quarto posto, mentre Leclerc ha chiuso sesto, dopo un acceso duello con Alex Albon (Williams) che ha fatto discutere. Un buon risultato per il Cavallino Rampante nel GP di casa.

Lewis Hamilton (Ferrari) – credits: @Scuderia Ferrari Press Office

Il Gran Premio di Imola ha rappresentato per la Ferrari un fine settimana agrodolce. L’entusiasmo dei tifosi, accorsi in massa per sostenere la Rossa, si è scontrato con una qualifica non ottimale che ha costretto Leclerc ed Hamilton a inseguire. La gara ha visto entrambi i piloti autori di una rimonta grintosa, culminata con il quarto posto dell’inglese a ridosso di Oscar Piastri e quindi del podio e del sesto posto del monegasco dopo un acceso duello finale con Alexander Albon. Tuttavia, la necessità di affinare la strategia e soprattutto la performance in qualifica rimane cruciale per permettere alla scuderia di Maranello di lottare costantemente per le posizioni di vertice dato che il passo gara sembra essere buono.

Antonelli, un debutto amaro

L’attesa per il debutto di Kimi Antonelli al volante della Mercedes, nella gara di casa, era palpabile. Il giovane talento italiano, ha mostrato lampi del suo potenziale, purtroppo la sua gara è stata interrotta da un problema tecnico alla sua monoposto, privando il pubblico e gli addetti ai lavori di un’ulteriore verifica del suo valore in condizioni di gara. Nonostante il ritiro, il weekend di Imola ha rappresentato un importante banco di prova per il giovane pilota italiano, che ha avuto modo di confrontarsi con la complessità della Formula 1 e di raccogliere dati preziosi per la sua crescita e per il futuro della Mercedes.

Mondiale piloti: lotta a tre

La vittoria di Verstappen a Imola rafforza la sua terza posizione nella classifica nel campionato piloti. Le ottime prestazioni delle McLaren, con Norris e Piastri costantemente nelle posizioni di vertice, dimostrano una crescita significativa della scuderia di Woking. Lewis Hamilton, autore di una solida rimonta fino al quarto posto, ha dato prova della sua competitività, ma la monoposto rossa deve migliorare di molto. Il Mondiale piloti si preannuncia ancora lungo e ricco di colpi di scena, con diversi contendenti capaci di insidiare il dominio del campione in carica su circuiti dalle caratteristiche differenti.

Mondiale costruttori: McLaren allunga

Nella classifica costruttori, la McLaren mantiene la leadership, forte della costanza di rendimento. Tuttavia, la Red Bull si mantiene come terza forza con il solo Max. La Ferrari, pur con qualche alto e basso, avanza a piccoli passi, consapevole di dover massimizzare il proprio potenziale per ridurre il gap dalla vetta. Il campionato costruttori si configura come una sfida avvincente tra tre scuderie di punta, con ogni punto conquistato che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa al titolo iridato. Il Gran Premio di Imola ha confermato il grande spettacolo della Formula 1 2025, lasciando presagire un prosieguo di stagione entusiasmante e combattuto su ogni fronte.

F1 2025 | Gp Imola: ordine di arrivo della gara (63 Giri)

  # Pilota 	  Team          Tempo/Gap   
 1 M. Verstappen  Red Bull	
 2 L. Norris      McLaren	+ 6"9		
 3 O. Piastri 	  McLaren	+ 10"8		
 4 L. Hamilton    Ferrari	+ 13"7		
 5 A. Albon 	  Williams	+ 16"0		
 6 C. Leclerc  	  Ferrari	+ 15"9		
 7 G. Russell 	  Mercedes	+ 18"1		
 8 C. Sainz 	  Williams	+ 19"3		
 9 I. Hadjar 	  Racing Bulls	+ 19"5		
10 Y. Tsunoda 	  Red Bull	+ 22"6		
11 F. Alonso 	  Aston Martin	+ 23"4		
12 N. Hulkenberg  Kick Sauber	+ 25"8		
13 P. Gasly 	  Alpine	+ 27"3		
14 L. Lawson 	  Racing Bulls	+ 27"4		
15 L. Stroll 	  Aston Martin	+ 28"4		
16 F. Colapinto   Alpine	+ 29"2		
17 O. Bearman 	  Haas  	+ 29"3		
18 G. Bortoleto   Kick Sauber	+ 33"3		
19 K. Antonelli   Mercedes	Ritirato
20 E. Ocon        Haas  	Ritirato

GP Imola F1 2025 – VIDEO

CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara di Imola

1	O. Piastri	McLaren 	146
2	L. Norris	McLaren 	133
3	M. Verstappen	Red Bull	124
4	G. Russell	Mercedes	99
5	C. Leclerc	Ferrari 	61
6	L. Hamilton	Ferrari 	53
7	K. Antonelli	Mercedes	48
8	A. Albon	Williams	40
9	E. Ocon 	Haas    	14
10	L. Stroll	Aston Martin	14
11	C. Sainz	Williams	11
12	Y. Tsunoda	RB      	10
13	P. Gasly	Alpine  	7
14	I. Hadjar	RB      	7
15	O. Bearman	Haas    	6
16	N. Hulkenberg	Sauber   	6
17	L. Lawson	Red Bull	0
18	F. Alonso	Aston Martin	0
19	G. Bortoleto	Sauber  	0
20	J. Doohan	Alpine  	0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara di Imola

1	McLaren 	279
2	Mercedes	147
3	Red Bull	131
4	Ferrari 	114
5	Williams	51
6	Haas    	20
7	Aston Martin	14
8	RB      	10
9	Alpine  	7
10	Kick Sauber	6

L'articolo F1, Gp Emilia-Romagna: Verstappen trionfa ancora in gara a Imola. Hamilton buon 4° proviene da .

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored