Automobilismo
Aggiungere notizie
Notizie

Gp Belgio F1, Tecnica: Nuova ala anteriore sulla Ferrari SF90 a Spa

0 3


Sullo storico circuito delle Ardenne di Spa-Francorchamps sulla Ferrari si sono viste le prime novità da basso carico aerodinamico. 

Innanzi tutto bisogna dire che Ferrari ha posticipato per il successivo GP di Italia a Monza il debutto della nuova Power Unit. La nuova unità non doveva solamente garantire cavalli aggiuntivi, ma anche migliorare l’affidabilità della SF90, che non pochi problemi tecnici ha avuto in questo 2019. Scelta che quindi è più conservativa dal punto di vista del motore, andando un po’ contro quelle che erano le attese della vigilia del week end.

Tornando all’aerodinamica la Scuderia di Maranello in terra belga ha mostrato in pit lane una nuova ala anteriore da “low downforce” abbastanza estrema. La nuova ala presenta il quinto flap superiore da un profilo molto ridotto rispetto alla classica ala anteriore vista nell’arco della stagione. Una soluzione che tecnici e ingegneri hanno sicuramente messo a punto non solo per Spa, ma sopratutto per testarla in vista di Monza. Infatti Ferrari ha portato in Belgio più soluzioni di carico per l’ala anteriore. Osserviamo nell’illustrazione in alto le due versioni con in evidenza lo spoiler superiore che nell’ala nuova ha un’impronta ridotta.

Sicuramente Vettel e Leclerc dovranno affrontare nel corso delle libere un lavoro di raccolta dati per testare la specifica da basso carico. La nuova ala verrà comparata alla vecchia, cercando il giusto compromesso fra velocità di punta e carico.

Ricordiamo che il tracciato di Spa è sì un circuito da altissime velocità, ma ha anche un settore centrale di misto, dove è importante avere una buona aderenza al suolo della monoposto. La SF90 nel corso della stagione si è dimostrata una monoposto dalla elevata efficienza aerodinamica, vantando un pacchetto che generasse pochissimo drag. In compenso però la Ferrari di quest’anno ha sempre avuto problemi di sottosterzo e di velocità in curva, sopratutto rispetto alla Mercedes W10.

E’ per questo motivo che sarà importante il lavoro di setup che verrà svolto da team e piloti nell’arco delle libere, al fine di trovare il giusto compromesso aerodinamico. E’ molto probabile dunque che la nuova ala anteriore verrà testata in vista di Monza, dove vi è la media oraria al giro più alta di tutto il calendario.



L'articolo Gp Belgio F1, Tecnica: Nuova ala anteriore sulla Ferrari SF90 a Spa proviene da .

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored