Sci alpino
Aggiungere notizie
Notizie

Sci alpino, Shiffrin cerca la nona vittoria a Levi. Ljutic e Rast prime rivali, l’Italia si aggrappa a Della Mea

La stagione dello slalom femminile comincia da Levi con una serie di interrogativi, primo fra tutti quello che riguarda Mikaela Shiffrin. Sarà dominio dell’americana, tornata finalmente a pieno regime dopo un’estate tranquilla e un anno passato complicato per via dell’infortunio a Killington, oppure le nuove stelle dei pali stretti, soprattutto Zrinka Ljutic e Camille Rast riusciranno a prevalere sulla campionessa americana?

Shiffrin si presenta a Levi ovviamente con il ruolo della favorita, andando a caccia del nono successo della carriera sulle nevi finlandesi. Dal 2016 nell’albo d’oro non c’è un nome diverso da quello della statunitense e di Petra Vlhova, che sta continuando il suo calvario post infortunio. L’ultima vincitrice diversa dalle due grandi rivali è stata addirittura Tina Maze nel 2014. Un duopolio dunque clamoroso e tutto sembra far pensare che lo slalom di domani possa diventare un monopolio di Shiffrin.

Le due principali sono sicuramente Zrinka Ljutic e Camille Rast, che nella scorsa stagione si sono date battaglia per la coppa di specialità. Alla fine a festeggiare è stata la croata, complici anche i problemi fisici dell’elvetica nelle ultime gare. Ljutic vuole assolutamente confermarsi, ma non è mai salita sul podio in quel di Levi; proprio come Rast che ha detto alla vigilia di sentire qualche problema all’anca e dunque le sue condizioni saranno da valutare.

Ci sono poi i soliti nomi, coloro che hanno dato battaglia a Shiffrin in tutti questi anni: la svizzera Wendy Holdener, la tedesca Lena Duerr, l’austriaca Katharina Liensberger e la svedese Anna Swenn Larsson. Tutte possono assolutamente lottare per il podio e magari anche qualcosa in più se Shiffrin dovesse concedere qualcosa.

Capitolo finale riguardante l’Italia, che purtroppo rischia di recitare solo il ruolo della comparsa. Marta Rossetti ha già detto addio alla sua stagione e a Levi mancherà anche Martina Peterlini. Nessuna delle azzurre dovrebbe partire tra le trenta (forse Lara Della Mea) e dunque l’obiettivo diventa quello di provare a raggiungere la seconda manche, compito che sembra già decisamente arduo per le slalomiste italiane.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored