Sci alpino, Italia mai sul podio a Levi nello slalom femminile. Di Chiara Costazza il miglior risultato
Riparte la Coppa del Mondo di sci alpino femminile 2025-2026. Dopo il classico antipasto rappresentato dal gigante di Soelden (Austria) il Circo Bianco torna in scena in Lapponia con lo slalom di Levi (Finlandia). Si potrebbe dire, quindi, che la stagione prenda il via proprio in questa occasione dato che poi, Giochi Olimpici di Milano Cortina compresi, non ci fermeremo più fino a fine marzo.
Il prossimo appuntamento sarà lo slalom di Levi sulla pista denominata “Levi Black”. Un pendio che non ha mai regalato nemmeno un podio ai colori azzurri. Andiamo, quindi, a ripercorrere con la memoria quanto avvenuto nei precedenti sulla pista lappone.
Il primo risultato di rilievo per le sciatrici azzurre arriva il 29 febbraio 2004 con Annalisa Ceresa che chiude al settimo posto lo slalom vinto dalla tedesca Maria Riesch davanti all’austriaca Elisabeth Goergl e alla tedesca Martina Ertl. Il 10 marzo 2006, quindi, Chiara Costazza è ottava nello slalom vinto dalla croata Janica Kostelic davanti alla svedese Anja Paerson e all’austriaca Kathrin Zettel.
Nella giornata successiva, l’11 marzo 2006, Chiara Costazza coglie il miglior risultato delle italiane a Levi, ovvero un quinto posto nella gara vinta da Anja Paerson davanti a Janica Kostelic e all’austriaca Nicole Hosp. Per diversi anni, quindi, pochi sorrisi. 12a posizione per Nicole Gius il 15 novembre 2008, quindi medesimo risultato per Manuela Moelgg il 15 novembre 2014 e un 11° posto per Irene Curtoni il 21 novembre 2020. Nella giornata successiva, invece, la stessa Curtoni è ottava nello slalom vinto da Petra Vlhova davanti alla svizzera Michelle Gisin ed alla austriaca Katharina Liensberger. L’ultimo piazzamento degno di nota è un 12° posto per Martina Peterlini nella gara del 12 novembre 2023.

